Non sono solita recensire in modo approfondito gli Hotel in cui alloggiamo.
Giusto qualche incursione e veloce tip nei post di viaggio.
Ma parlando di luoghi meravigliosi e di emozioni (perchè di questo in primis racconto qui, in Viaggidiritorno…) non posso non dedicare uno spazio tutto suo a questo fantastico Hotel, il Mannabay – anche se Hotel mi sembra improprio per definirlo – che ci ha dato il benvenuto a Cape Town e che ha reso il nostro inizio di luna di miele nel Sud Africa, indimenticabile.
Una location invidiabile, ‘arrampicata’ proprio in cima ad uno dei quartieri più esclusivi di Cape Town, ai piedi della Table Mountain, che domina tutta la città e la sua baia: Oranjezicht. In 5 minuti di macchina (la macchina è consigliata per muoversi a Cape Town e riuscire a visitare i suoi dintorni senza perdersi il meglio!) si raggiunge comodamente il centro città, il bellissimo Waterfront e le spiagge di Camps Bay e Clifton. La Table Mountain è dietro l’angolo, e si può accedere a piedi dal giardino dell’Hotel alla riserva naturale e iniziare una lunga camminata per raggiungere la Cabinovia principale.
In stile Hollywoodiano, l’Hotel e’ in realtà un’enorme villa iper moderna tutta vetri e marmi, che racchiude una vera e propria galleria d’arte collezionata negli anni dal proprietario, David Ryan, un globetrotter che ha raccolto dai suoi viaggi intorno al mondo opere d’arte, stampe, quadri, libri che rendono questo luogo caldo, accogliente e decisamente unico nel suo genere.
Le stanze sono 8, ognuna ispirata ad un tema e ad un’atmosfera particolare: Flamingo, Versailles, Persian, Pom Pom, Oriental, Orchid, Explorer e la Black and White.
Noi abbiamo scelto il tema/tormentone di quest’estate, la Flamingo – più per la mia passione per i fenicotteri in realtà, che per seguire la moda del momento -, una stanza bellissima, affacciata sulla Table Mountain con un’enorme terrazza/patio privato sul giardino interno della villa e una vasca spettacolare a ‘vista fenicottero gigante’.
Riassetto della camera ogni volta che uscivamo dalla stanza (! cosa che ho scoperto essere tipica dell’ospitalità e servizio Sud Africano), prodotti da bagno di Africology, un brand sud africano di prodotti per il corpo eco – friendly, dalle profumazioni esotiche (ho adorato la loro fraganza vaniglia + miele!), una libreria privata fornitissima (dalle guide di viaggio, ai bestseller tascabili, a romanzi da poco usciti), un letto enorme e comodissimo, una tv al plasma connessa attraverso Ipad a tutta la stanza con una libreria di film e serie tv da fare invidia a Netflix e Sky on Demand messi assieme e tante altre piccole attenzioni che fanno la differenza: sorpresa di benvenuto all’arrivo – dolcetti e champagne – , cioccolatini e torroncini quando rientravamo la sera da cena con una storia della ‘buonanotte’ (storie e leggende di Cape Town e dintorni), bottiglia d’acqua sempre fresca in camera, bottigliette per le escursioni (tutto incluso nel prezzo), whisky – sherry e cognac free dopo cena nel salotto principale della villa.
La colazione (buffet + piatti caldi dalla cucina) viene servita in una terrazza coperta che si affaccia sulla città. Una veduta spettacolare, con un servizio incredibile (16 persone di staff attenti a qualsiasi richiesta detta e non detta) e le eggs benedict più buone di sempre (adoro le eggs benedict e ogni volta che posso, in vacanza, rischio un’intossicazione al fegato per la quantità di uova che riesco a mangiare…). Il tutto preparato ‘a vista’ nell’enorme, bellissima cucina con piccolo balcone/orto e finestra gigante su Cape Town.
Momento top: l’high tea servito dalle 15 alle 17. Bollicine, thè, sandwich, torte salate, fragole, dolci e biscotti di ogni tipo (dite addio alla dieta…). ‘Please, could I have another glass of sparkling rosè wine? 🙂 ‘
Gli spazi comuni della villa: due salotti interni di cui uno con camino e uno con libreria, due salotti esterni, una piscina, palestra super fornita, terrazza – solarium e uno spazio con camino esterno.
Altro servizio incluso: transfer dall’aeroporto, organizzazione di gite fuori porta e servizio driver la sera con booking diretto in molti dei migliori locali e ristoranti della città.
La bassa stagione ha reso l’esperienza ancora più memorabile. Per tre giorni abbiamo avuto tutto lo staff praticamente dedicato a noi e solo ad altre due persone.
Sentirsi a casa…e che casa!!!
Vuoi scoprire le tappe del nostro viaggio in Sud Africa? Clicca qui…
Tutto quello che c’è da sapere prima di partire per il Sud Africa!
@2017 Viaggidiritorno. Tutti i diritti riservati.
5 risposte
spettacolare! già capetwon è nella mia wish list da quasi sempre poi questo hotel è wooooooow magnifico
Monitoravo questo Hotel da parecchio tempo…nella mia wish list ancora prima di pensare a Cape Town ??? non poteva esserci occasione migliore della luna di miele per realizzare questo sogno…hai proprio detto giusto ‘spettacolare’ e’ la parola che si addice di più! Vista della città super, interni meravigliosi!