Un benvenuto nel Silenzio. Quello della natura incontaminata. Dove il bosco e i suoi profumi di bacche e muschio ti inebriano e avvolgono. Quello dei prati verdi. Che si svegliano con la brina e che ti invitano a camminare a piedi nudi nel tiepido sole di un’Autunno ancora caldo e mite. Quello delle montagne. Che ti osservano e sfidano maestose. Cime da raggiungere e da cui toccare il cielo con un dito. Qui si viene per staccare. Per sconnettersi e riconnettersi. Con sé stessi. E ritrovare le proprie energie. Respirare Ossigeno. Stiamo parlando del Valsegg: Chalet di lusso in Val Pusteria, a Valles. Un posto speciale. Energia pulita e positiva. Dove il lusso ancora una volta è la semplicità. E il tempo. Da regalare e regalarsi.
Un luogo di relax e pace, family friendly, dove i bambini sono i benvenuti e dove i servizi per i più piccoli sono particolarmente attenti e curati per la gioia di grandi e piccini.
Valsegg: Chalet di Lusso in Val Pusteria. La nostra esperienza
Location: 9/10
Siamo a 1300 metri d’altitudine, in Val Pusteria, sopra Rio Pusteria, all’ingresso del piccolo paesino di Valles, ai margini del bosco, ai piedi dell’imponente scenografia dell’Alpe Fane. Si accede da una stretta stradina che si inerpica nella fitta foresta e gli Chalet Valsegg spiccano come un piccolo villaggio ai piedi della vallata. La strada principale che porta in Paese, passa davanti in linea d’aria di un centinaio di metri alla struttura e al suo ampio spazio esterno. Non siamo in un contesto del tutto isolato, quindi, ma la privacy è garantita e il paesaggio tutt’attorno parla di Ossigeno, natura, aria buona e montagna. Bressanone e Brunico, le cittadine più grandi in zona sono a circa 20 km. Vicinissime invece alla struttura e raggiungibili anche a piedi con delle piacevoli passeggiate, gli impianti di risalita di Gitschberg Jochtal
Stile e mood: 10/10
Gli Chalet sono di nuova e recente costruzione nel pieno rispetto dell’ambiente. Il legno chiaro fa da padrone sia all’interno che all’esterno. Lo stile è quello classico di montagna che mantiene il suo calore e la sensazione di accogliente rifugio anche negli interni arredati in stile moderno. Gli spazi sono puliti ed essenziali, sobri ed eleganti. C’è una gran cura e attenzione ai dettagli e al benessere generale dell’ospite che rende il Valsegg una location ideale per rigenerarsi.
Camere/Suites: 12/10
9 Chalet su due piani e tre tipologie abitative di diversa metratura: Chalet Bosco (78mq), Chalet Wild (quello che ci ha ospitato con 100 mq abitabili e 70 mq di giardino/terrazza esterna), lo Chalet Montagna (150 mq interni e 100 di giardino esterno) e lo Chalet Aria (130 mq interni e 135 di spazio esterno).
Tutti perfettamente attrezzati per una vacanza all’insegna del relax e delle vita attiva di montagna, con tutta la famiglia.
Tutti gli Chalet sono dotati di cucina attrezzata, tavolo da pranzo, zona living con Tv satellitare, wifi, camera matrimoniale e camera con letti a castello e due bagni. La chicca è inoltre la Private Spa, ossia uno spazio dello Chalet dedicato al benessere. Nel nostro Chalet Wild: camino, vasca open air al primo piano, sauna privata, ampia doccia doppia a infrarossi e nel giardino esterno una fantastica Hot Tube con vista su Valles.
Staff e Accoglienza: 10/10
Gestione famigliare e organizzata con uno staff professionale e molto cordiale (non scontato nell’ospitalità alto atesina, che a volte tende ad eccedere in discrezione e professionalità risultando spesso freddina…quindi nota a favore del Valsegg che abbiamo molto apprezzato). Aperitivo di Benvenuto nel Bar del Ristorante davanti al camino, mentre si sono disbrigate le attività di check in. Anche nello Chalet abbiamo poi trovato ad attenderci una merenda alpina a base di speck e formaggi dell’Alto Adige.
Food & Drink: 10/10
Un aspetto che fa la differenza, soprattutto quando parliamo di Chalet o appartamenti indipendenti è la possibilità di avere in struttura il servizio ristorante e colazione. Nell’edificio principale, oltre al Bar c’è il Ristorante Eggile, regno dello Chef Davide Carbone che propone una cucina sostenibile, nel rispetto della natura e delle tradizioni culinarie altoatesine, presentando nel piatto ‘il buono della foresta’. Non solo colazioni e merende di montagna, quindi, ma un ricco e ben definito Menu alla Carte stagionale (con una parte del menu dedicato ai più piccoli) e due Menu degustazione ben bilanciati.
La carta dei vini spazia con una selezione accurata di etichette locali senza gli esagerati rincari che spesso si trovano nei ristoranti degli Hotel.
Il Plus: se non si vuole lasciare il proprio Chalet, sarà la cena a venire da voi! I piatti possono venire infatti ordinati alla Reception e verranno serviti all’orario desiderato nell’atmosfera ancora più intima e familiare del proprio ‘rifugio alpino’.
Servizi: 12/10
Fiore all’occhiello degli Chalet di lusso Valsegg i servizi e il servizio attentissimo anche ai piccoli ospiti.
Abbiamo particolarmente apprezzato:
- la Colazione nello Chalet che viene preparata con attenzione e discrezione dal personale con ottimi prodotti locali, super completa sia nella proposta dolce che salata;
- Servizio nello Chalet anche per cena. Possibilità di ordinare alla Reception e senza costi aggiuntivi si può mangiare nella comodità e intimità del proprio salotto;
- Parco giochi per i bambini, laghetto balneabile con percorso Kneipp, fattoria alpina con capre, asini, pony, maiali, vitellini, galline e conigli che brucano nel prato davanti agli Chalet;
- Noleggio E-bike in loco e noleggio gratuito di bastoncini da trekking, AlmenCard Plus con utilizzo gratuito degli impianti di risalita della zona di Gitschberg Jochtal per tutta la durata del soggiono;
- Possibilità di organizzare dei Pic nic;
- Griglia e carbonella per dei fantastici Barbecue casalinghi con possibilità inoltre di richiedere una Barbecue Box con la carne pronta per essere grigliata.
- Spa con Infinity Pool e trattamenti nel bosco con vista sull’Alpe di Fane.
- Possibilità di richiedere i trattamenti e i massaggi anche nel proprio Chalet
- Rituali della Foresta e Yoga nella pace del Bosco
Family Friendly: SI
Assolutamente si e promosso a pieni voti! Il Valsegg non nasce come una struttura Family ma dal mio punto di vista, proprio per questo, ho ancora di più apprezzato il connubio di Struttura e Chalet con tutti i servizi per adulti che concilia però la presenza e il benessere dei bambini. La possibilità di mangiare nel proprio Chalet con un servizio da ristorante Gourmet, culla, fasciatoio, seggiolone e anche un collegamento video con le camere al piano superiore per controllare se i bambini stanno dormendo, il parco giochi e la fattoria alpina, e bike con seggiolino e carrellino bimbi, accappatoio e ciabattine anche per il duenne…queste alcune delle cose che abbiamo apprezzato di più.
Se siete quindi una coppia che non vuole rinunciare al benessere ma allo stesso tempo vuole avere con sè i figli, che cerca un alloggio indipendente dal fascino alpino ma con tutti i confort di un Hotel di lusso: il Valsegg è il posto giusto per voi!
Valsegg: Chalet di lusso in Val Pusteria. Per verificare la disponibilità clicca qui!
Sei interessato a scoprire altri Chalet come questo in Alto Adige? Clicca qui sotto!
La nostra esperienza presso gli Odles Lodge
La nostra esperienza presso l’Adler Lodge Ritten
La nostra esperienza presso l’Adler Mountain Lodge sull’Alpe di Siusi