Travel, Coaching e Consulenza HR aziendale: come ho unito i miei percorsi e le mie diverse anime in un unico progetto
Travel Experience Lab: le premesse
Per anni ho tenuto separata la mia grande passione per i viaggi (e per il mondo dell’Hotellerie: si legga alla voce passare ore e ore del proprio tempo libero a scovare Location e strutture particolari ed esclusive nel Web) con la mia professione di HR e Business Coach.
Poi la folgorazione a giugno 2020, in uscita dal primo lungo lockdown e da quella Pandemia che ha messo a soqquadro le vite di molti di noi e un progetto che unisce tutti i puntini: Travel Experience Lab.
Io avevo deciso di lasciare il mio lavoro da dipendente in una multinazionale del Lusso e il mio ruolo di Capo delle Risorse Umane, dopo la nascita di Nicolò. Un’esigenza nata dalla voglia che stavo maturando da tempo di mettere me al centro delle mie scelte, di dare valore alle mie capacità e competenze in un’organizzazione o un progetto più in linea con i miei valori e la mia visione. Ho deciso quindi che questo valore potevo metterlo al mio servizio, in primis, continuando ad accompagnare a aiutare aziende e Manager al raggiungimento dei loro obiettivi di Business con un’attenzione particolare alle Persone, ai collaboratori, ai Talenti e al loro sviluppo. Ma come freelance.
Ho aperto la PIVA in piena pandemia. La commercialista mi ha preso per pazza e in molti hanno strabuzzato gli occhi ma io avevo già un’azienda che voleva me e le mie competenze e io avevo deciso di salire su quel treno e aiutare un ex collega in un progetto sfidante e molto ambizioso di cambiamento organizzativo e aziendale.
Sono stati mesi difficili in cui ridefinire routine, tempi, spazi (e con un bimbo di 1 anno, lo smartworking da attivare, appena messo piede in azienda e il mio smartworking, le cose non sono state semplicissime). Ci aggiungiamo poi un Master per diventare Professional Coach. Il mio Blog a cui volevo dare una nuova identità.
Ma è stato proprio in quel turbine di nuove cose che le relazioni e la capacità di fare network e ‘unire i puntini’ hanno aperto nuove prospettive e opportunità.

Travel Experience Lab: il primo progetto e il momento in cui inizio ad ‘unire i puntini’.
A maggio del 2020 ho iniziato ad attivarmi nell’organizzazione di un Blog Tour nel mio Territorio, quello delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, insieme a Serena, di Loving Veneto. Un’amica prima di tutto ma sopratutto donna dalle mille risorse ed energie con cui ho sempre sentito di avere tante cose in comune in termini di valori e visione. Il suo nuovo progetto di ospitalità era nato pochi mesi prima del lockdown, a Cison di Valmarino, Borgo tra i più Belli d’Italia. Una Dimora storica al centro del Paese, con l’immancabile ippocastano (che l’ha sempre accompagnata in tutte le sue avventure…incredibile ma vero in ognuna delle Location che ha gestito ce n’era uno a simboleggiare l’amore materno, l’accoglienza, la forza e l’energia femminile).
Camere per ospitare, un’enoteca per brindare, un Giardino Segreto (quello di Villa Marcello Marinelli) per accogliere e festeggiare nella Bellezza e nell’intimità. E un’agenzia di viaggi. La prima in Italia ad essere aperta all’interna di una struttura ricettiva per organizzare esperienze da regalare agli ospiti.
Clientela per l’80% straniera e un 2020 che rivoluziona il suo progetto, così come lo ha fatto per tanti altri nel settore turistico. Molti eventi, matrimoni in primis e l’impossibilità di organizzarli. Un calendario che si svuota ma la voglia di trovare delle soluzioni e cogliere nuove opportunità.
Da tempo sostenevo la voglia delle persone di vivere delle esperienze (anche a km 0). Vivere il loro Territorio andando oltre la superficie. Un turismo di prossimità, più slow in cui il valore poteva essere il racconto delle persone che lo abitano, quel Territorio. Storie di fatica, di sogni, di sudore e di voglia di cambiare qualcosa, nelle loro vite e nei loro luoghi d’origine.
Ho sempre amato organizzare e pianificare esperienze e viaggi, connettere persone con competenze diverse e appartenenti a mondi lontani, ‘vedendo’ e immaginando che cosa poteva uscire dalla loro commistione e contaminazione reciproca. Mi è sempre piaciuto inoltre raccontare. Storie di luoghi e di persone. Attraverso parole e immagini.
Nei Social durante la pandemia ci sono state delle persone e dei progetti di viaggi itineranti virtuali, ‘dalla poltrona’ che mi avevano aiutato a superare la mancanza del viaggio fisico. Così propongo a Serena di coinvolgere alcune di queste persone, Blogger, Agenti di viaggio e portarli nel nostro Territorio per raccontare tutti assieme questo luogo e le sue persone.
Il racconto di quei giorni lo trovate qui: Tour di due giorni tra le colline di Valdobbiadene
Quello che però è accaduto a me, in quei giorni lì, è che mi si sono accese mille lampadine in testa e ho sentito la forza di quello che stavo facendo e avevo messo in piedi. Ho capito che portarlo in azienda, nelle organizzazioni (e non parliamo della ‘classica’ formazione esperienziale) poteva essere qualcosa di importante e che tra l’altro univa i miei, di puntini. In passato avevo già gestito e organizzato progetti non propriamente convenzionali per i tempi, in azienda, portando le persone e i gruppi fuori dal loro contesto abituale usando diverse metafore per lo sviluppo e l’apprendimento continuo.
Qui si trattava di usare una nuova metafora, quella del viaggio, a me così caro, per portare i Team e gli individui in Location sul Territorio, esclusive, in cui lavorare assieme alla crescita personale vivendo un viaggio vero e fisico nel viaggio di scoperta e di cambiamento interiore.

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio in location esclusive. A chi si rivolge
Il Target e’ duplice (anzi…plurimo).
- Strutture ricettive (parlo di B&B, Hotel, Case vacanze, Relais, etc.). Entrare a far parte della rete Partner di questo progetto vuol dire aprirsi a nuovi modi di comunicare e raggiungere nuova clientela. Vuol dire aprire le porte ad una ricettività non solo ‘Leisure’ ma a chi si sposta per lavoro e cerca negli spazi abitativi i servizi per poter lavorare da remoto: connessione (rete wifi), privacy, ambienti confortevoli, location per lo più nella natura o in contesti dove dismessi i panni lavorativi e chiuso il pc si possa staccare a km 0 andando a scoprire le bellezze del territorio. Vuol dire quindi pensare che anche e sopratutto i periodi di bassa stagione possono diventare un’opportunità di nuova ricettività diffusa. Qui puoi trovare alcune delle Location Partner: https://luciaziliotto.com/categoria-prodotto/esperienze/
- Persone e individui che vogliono vivere il viaggio e l’esperienza sul Territorio e trasformarla in uno strumento di crescita personale. Come? Porto le persone a fare Coaching in queste Location che diventano naturale fonte di ispirazione e contesto ideale che aiuta la riflessione. Aiuto inoltre a trasformare le esperienze in generale di viaggio o ad usare i concetti e la metafora del viaggio nella vita di tutti i giorni per facilitare la crescita e aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi professionali e personali. Un esempio? La colazione con il Coach. Facciamo colazione assieme, nelle strutture partner di questo progetto dedicandoci lo spazio e il tempo per le nostre sessioni di Coaching in contesti ispirativi, nella natura e nella bellezza.

- Organizzazioni, Team, aziende. Accompagno le organizzazioni nel comprendere i propri obiettivi e disegno dei percorsi ad Hoc di consulenza, formazione, coaching in cui portiamo i gruppi di lavoro in contesti itineranti, nella natura e in Location esclusive. Il momento lavorativo e formativo si unisce a quello dell’esperienza nel territorio che diventa occasione di scambio profondo, aggregazione e condivisione. Uso anche qui la Metafora del Viaggio per aiutare la trasformazione, la riflessione e il cambiamento. Qui puoi trovare un esempio di un percorso disegnato per VDA Group, azienda leader nei sistemi integrati di elettronica per il settore dell’Hospitaly.
Next Step: ritornare a viaggiare in tutta Italia e nel Mondo e portare questi Team in viaggi di scoperta fisici ed interiori!
Se vuoi saperne di più contattami!
Sono una Coach, Consulente HR e Content Creator.
Sei un’azienda? Posso aiutarti nel disegnare, progettare e realizzare percorsi per ingaggiare le tue persone, sviluppare talenti e accompagnare la tua organizzazione in una fase di cambiamento.
Sei una struttura ricettiva? Scopriamo assieme nuovi modi per promuovere la tua Location e raccontare la tua storia.
Sei una persona che si sta interrogando rispetto alla propria fase di vita e/o professionale? Posso aiutarti attraverso il metodo del Coaching a trovare le tue risposte e prendere consapevolezza delle tue risorse e capacità. Facciamo volare i tuoi sogni trasformandoli in obiettivi concreti da raggiungere.