Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Tempo di Lettura: 10 minuti
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

forestis-dolomites-lusso-dolomiti
Tempo di Lettura: 10 minuti

Parlando di Ospitalità e di Hideaway perfetto, possono convivere il concetto di lusso e la parola discreto? La mia risposta è si, dopo un week end speciale al Forestis: Wellness Hotel sopra Bressanone che ridefinisce il concetto di Resort di Lusso. Vista spettacolare sulle Dolomiti, design pulito ed essenziale che rende la natura e il paesaggio i veri protagonisti. Lusso discreto. Appunto. Senza fronzoli e orpelli. Un luogo con un’energia unica. Pace, quiete, armonia. La Bellezza delle montagne e del bosco che sembrano letteralmente abbracciare e avvolgere l’ospite, portandolo in una dimensione ovattata, quasi fuori dal tempo, perfetta per rigenerarsi in un’immersione profonda con la natura.

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti. La nostra esperienza.

Festeggiare compleanni e anniversari è sempre stata per noi l’occasione di regalarci un viaggio o delle esperienze da vivere assieme. Ancora in arretrato di viaggi causa Pandemia, quest’anno quindi, per il nostro anniversario di matrimonio, volevamo concederci un week end unico e speciale. Da amanti della montagna e dei suoi paesaggi abbiamo quindi optato per una fuga nelle nostre amate Dolomiti. Eravamo alla ricerca di un posto nuovo, che ci regalasse l’emozione della scoperta. Vista spettacolare, privacy, bellezza, buon cibo. Una coccola nel verde. Esclusività. Che per noi significa servizio, ospitalità e che ha molto a che vedere con il concetto di essenziale. Di silenzio. Semplicità. Da appassionata di Hotellerie avevo seguito la storia del Forestis e il suo nuovo inizio. Un Hotel ristrutturato poco prima del Lockdown, con una storia importante che affonda le radici in questo territorio incontaminato della Plose. Secoli fa questo luogo era stato scelto dalla monarchia asburgica per creare un sanatorio. Una tradizione che quindi negli anni si è mantenuta: il Forestis, oggi, come allora, luogo in cui stare bene e rigenerarsi in questa natura unica.

Forestis-lusso-discreto-dolomiti

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti. La nostra pagella.

Location: 12/10

Siamo a 1.800 metri d’altitudine sopra Bressanone. Precisamente nella piccola località di Plancios, nel versante a Sud dell’Altopiano della Plose (si, proprio quello dell’acqua…). La location e il paesaggio sui cui si affaccia il Forestis, è il Forestis. Il bosco tutt’attorno. Fitto. Fitto. Il profumo di resina e pino. Forte. Intenso. Le Dolomiti, patrimonio Unesco. La vista mozzafiato sul Sass de Putia, la Forcheta e le Odle. Una pace assoluta. Un’energia unica. L’aria frizzante e cristallina, di montagna. Una luce straordinaria che cambia con lo scorrere della giornata e che illumina in modo spettacolare il versante della montagna. I sensi che si armonizzano con questa natura incredibile.

Forestis-dolomites-vista

Avevo letto recensioni e visto parecchie foto. Ero sinceramente un po’ scettica per l’imponenza delle tre grandi torri dell’Hotel, la parte più importante e innovativa della nuova ristrutturazione. Ma mi sono dovuta ricredere non appena varcate le porte del cancello…Si fondono con il paesaggio, come se fossero alti alberi che svettano nel bosco. Vetri che riflettono le montagne davanti e la foresta, ed elementi costruttivi che richiamano gli stessi elementi del contesto naturale.

Stile e Mood: 10/10

Un’architettura quella del Forestis minimalista, pulita, purista, pura. Essenziale. Per non togliere spazio alla vera protagonista: la natura. La progettazione dell’Hotel è opera dell’architetto Armin Sader che definisce così questo straordinario progetto:

“l’architettura del Forestis si riduce all’essenziale. Proprio come ogni albero della foresta si ritira per lasciare spazio all’altro”.

Forestis-dolomites-design-essenziale

L’Obiettivo di far confluire l’energia e la solennità della natura negli spazi e nella struttura architettonica, creando un luogo che toccasse l’ospite in profondità, è stato centrato. Le tre torri si innalzano dal terreno come tronchi d’albero. Qui sono sistemate le Tower Suite che affacciano tutte verso il versante delle montagne e del bosco. Il nucleo principale rimane l’edificio storico, ristrutturato in stile più tradizionale con l’uso di materiali provenienti dalle zone limitrofe. Il legno scuro crea un contrasto unico con il bosco, integrandosi con discrezione, come se fosse una vecchia baita alpina. In generale lo stile minimalista e l’uso dei materiali naturali quali legno, pietra dolomitica, vetro e tessuti naturali trasmettono un’immediata sensazione di benessere e di calore.

Anche gli arredi interni rispecchiano questo mood: niente orpelli, niente accessori. E’ la bellezza intrinseca del luogo a definirne l’essenza e il carattere. Eleganza discreta, semplicità, sobrietà e attenzione al minimo dettaglio. Tutto è un inno all’essenzialità.

Il Forestis da questo punto di vista mi ha ricordato alcuni ambienti asiatici, il Giappone e la sua pace zen, dove si ricerca l’armonia di tutti i sensi con l’ambiente circostante. Non a caso entrando alla reception si viene accolti da questa luce meravigliosa e da una fontanella che distilla l’acqua della Plose e che con il suo suono quasi ipnotico sembra lavare via ogni forma di stress.

Suites: 12/10

Abbiamo alloggiato in una delle Tower Suites. Tutte le Suites sono dotate di ampi spazi interni e di un balcone panoramico che si affaccia sul bosco e le montagne. Un nido di relax perfetto, arredato con legno chiaro e locale e i bagni presentano la pietra dolomia levigata che regala un design unico. Le ampie vetrate che portano la natura dentro la stanza permettono alla luce di filtrare e di cambiare il mood dello spazio interno a seconda dell’ora del giorno e il tempo atmosferico. Letto King size comodissimo con menu cuscini, salottino e stube. Tutta la tecnologia moderna e discreta al servizio dell’ospite. Una chicca: il divano esterno, in terrazza che si trasforma in letto e che può essere preparato con piumini e morbidi cuscini per regalarsi quest’esperienza unica di dormire sotto le stelle, avvolti dall’abbraccio del bosco nel confort abitativo.

Le torri sono tre, due delle quali ospitano inoltre negli ultimi due piani 2 Pentahouse: 200 metri quadri di stanza con skypool e piscina panoramica privata. Un lusso per pochi con una vista d’eccezione.

Staff e Accoglienza: 7,5/10

Il lusso discreto passa anche da qui: il senso dell’accoglienza. Rimango sempre colpita e affascinata dalla capacità di raccontare un Brand e il proprio concetto di ospitalità attraverso il proprio personale. Preparazione, professionalità, attenzione al cliente. E’ un Hotel, da questo punto di vista, ancora giovane che deve ancora trovare una sua chiave di comunicazione diffusa attraverso il proprio staff. Grande preparazione e capacità alla Reception così come nella Spa che porterebbe la mia valutazione al 10 pieno ma c’è invece ancora molto da costruire con il personale in Sala, al Ristorante (non al Bar, dove tra l’altro c’è un bravissimo barman italiano che prepara dei cocktail da urlo!). Si distingue qualcuno per capacità, esperienza o naturale attitudine ma lo staff è molto giovane e sopratutto nel servizio serale, a cena, più formale, non tutti si dimostrano ancora all’altezza di una cucina all’avanguardia e ottima e del livello del ristorante in generale. Un limite è sicuramente quello linguistico, almeno per noi italiani. Si parla prettamente tedesco e c’è quindi spesso una difficoltà nella comunicazione che si traduce in un imbarazzante silenzio nella presentazione dei piatti con foglietti che vengono tirati fuori all’occorrenza per spiegare il menu. Personalmente sdrammatizzo con una battuta ma mi rendo conto che a questi livelli è una caduta di stile che non tutti fanno correre sotto traccia.

Food and Drink: 8/10

Partiamo da una considerazione architettonica anche qui. Il ristorante è eccezionale. Un vero e proprio anfiteatro disposto a gradoni con dei tavoli/nicchia che regalano una completa privacy. Tutto è rivolto verso una vetrata che si affaccia direttamente sul bosco e le Odle: ancora una volta lo spettacolo da ammirare è la natura. Se la sera si osserva il cielo cambiare colore e dipingere le montagne di rosa, la mattina si può fare colazione nel giardino esterno con tavoli apparecchiati elegantemente proprio ai piedi del bosco. Il cinguettio degli uccelli e l’aria frizzante della mattina. Il modo migliore per gustarsi un ottimo caffè.

Uno dei posti con la colazione più completa di sempre e in generale con prodotti in grado di soddisfare non solo i palati più esigenti e diete vegane o vegetariane, ma anche intollerenze alimentari. Buffet con ogni ben di Dio dolce e salato e scelta alla carte di piatti caldi (ottimo l’uovo pochè).

forestis-breakfast

La cucina si definisce del bosco e combina la tradizione altoatesina e ingredienti locali con una moderna creatività che soddisfa occhi e palato.

Ottimi i drink (consiglio il Plose Spritz a base di erbe locali) da gustare rigorosamente davanti al fuoco nel giardino esterno o nel meraviglioso Rooftop Bar (il più alto al mondo a 1.800 metri sul livello del mare), circondato dalle fronde degli alberi e che regala una vista impareggiabile sulla vastità delle Dolomiti.

La scelta dei vini è limitata in termini di cantine e il rincaro dei vini è veramente alto. Peccato perchè una cena così sarebbe più piacevole accompagnata da vini locali con prezzi più ragionevoli.

Servizi: 9/10

Partiamo dalla Spa e dai servizi Wellness. L’area merita l’eccellenza e oltre (voto specifico, 12/10) sia per ambienti e spazi che per trattamenti. Tutto ovviamente si ispira alla natura e nello specifico all’arte dei Celti, che abitavano queste montagne e che con i loro rituali veneravano il bosco che dava a loro elementi naturali per la cura e il benessere. L’area Spa si estende su tre livelli e occupa tutta la base delle tre torri più una sauna nel bosco, esterna, tra gli alberi. L’infinity pool interna ed esterna è eccezionale e le vetrate regalano questa continuità tra ambiente esterno ed interno che ritroviamo come in tutti gli ambienti, anche qui. Le zone relax sono diverse, ognuna caratterizzata da quiete e pace e vista sulle montagne. Una invece regala un momento magico: lettini al buio e al centro solo la luce di alcune candele. In sottofondo il suono di una piccola cascata di ghiaccio che alimenta un percorso kneipp. La pace dei sensi. Ci sono diverse saune finlandesi e bio e un bagno turco (chiuso in questo periodo per il Covid). L’area trattamenti è altrettanto piacevole e rilassante. Nel nostro pacchetto era incluso un massaggio al legno che si è rivelato un’esperienza sensoriale speciale e magnifica.

Al primo piano della seconda torre c’è inoltre una splendida palestra completamente attrezzata.

I servizi e i piccoli dettagli che in generale ho apprezzato di più:

  • un sistema integrato di gestione intelligente della camera: housekeeping su richiesta automatizzata tramite la tastiera Iot all’ingresso della stanza. Se si decide di non optare per il riassetto totale della stanza, viene piantato un albero per incentivare il risparmio energetico
  • I prodotti da toeletta in bagno: solo in Asia ho trovato tanti accessori e completezza. Non parliamo solo di shampoo, balsamo, bagnoschiuma, latte corpo ma di pettine e spazzolini in bamboo usa e getta, mascherine Fp2, cotone e struccante, set per la manicure.
  • Turndown service ovvero rientri dalla cena e trovi la camera pronta per la notte: coperte ripiegate, pantofole sistemate ai piedi del letto, luci soffuse, biscotto e cioccolatino della buonanotte, tende tirate, tv posizionata verso il letto. Solo In Sud Africa era una prassi che abbiamo sempre gradito tantissimo.
  • Messaggio di benvenuto personalizzato all’arrivo e regalo di saluto al momento del check out con prodotti locali
  • Menu cuscini e App per scaricare riviste e quotidiani 
  • Spazi nella Spa pensati per chi si ferma dopo il check out con armadietti, docce e cabine per il cambio riservate.
  • Attrezzatura da trekking a disposizioni per gli ospiti
  • La Brixen Card che da accesso agli impianti di risalita e ai mezzi pubblici della zona

Family Friendly? Adults Only

Il Forestis è riservato agli ospiti dai 14 anni in su (e proprio per questo l’abbiamo scelto per festeggiare il nostro anniversario). A chi ci chiede se troviamo accettabile che ci siano Hotel dove i bambini non siano ammessi, proprio da mamma, mi sento di dire di si. L’esclusività e la pace del posto è immacolata e personalmente, pur amando viaggiare con mio figlio e volendo condividere il più possibile momenti con lui, trovo che sia rigenerante potersi concedere almeno un momento l’anno in cui riposarsi e rigenerarsi dedicando del tempo alla coppia.

Ah…p.s. Gli amici a 4 zampe, invece sono graditi (supplemento a notte).

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti. Voto finale: 9,5/10

Per concludere, quindi, il Forestis per noi è un si pieno (con un servizio in sala migliorabile)! La natura, l’architettura che ne esalta la Bellezza e la grandezza, gli spazi interni e la loro eleganza, la pace e l’energia rendono il Forestis la fuga perfetta nel lusso discreto delle Dolomiti.

“Il nuovo lusso è natura, la pace e la tranquillità, che ti permetto di staccare davvero dalla quotidianità”

E a breve proveremo per voi anche i loro Lodge nel Bosco (questa volta con Nicolo’): stay tuned e seguici su Instagram per vivere con noi in diretta le nostre Destinazioni!

Vuoi verificare la disponibilità al Forestis? Clicca qui

Se stai cercando altri Hideaway esclusivi in Alto Adige ti consiglio inoltre di leggere questi articoli:

Share the Love!
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Newsletter

POSSO AIUTARTI?
lucia-ziliotto-personal-branding-coaching-destinazioni-viaggi-treviso_risultato-scaled-1.jpg

Troviamo insieme la tua destinazione su misura?

Facciamo una colazione insieme, una chiacchierata di 30 minuti per capire cosa possiamo realizzare! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE PIACERTI ANCHE
AUTORE
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger. Combinare le mie due anime significa trovare insieme la tua destinazione.

 
NEWSLETTER
INSTAGRAM
SOCIAL
PIU' LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italia

Alpe di Siusi: consigli di viaggio per una vacanza DoloMitica

Hotel

Odles Lodge: Chalet di lusso nel bosco della Plose

Hotel

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Coaching

Intervista a Monica Sauna, @iviaggidimonique

Azienda

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio

Hotel

Adler Resort Sicilia: hideaway ecosostenibile vista mare

Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel

Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco

SCEGLI ARGOMENTO
TROVA QUALCOSA DI BELLO
Ultimi post Instagram

@ViaggiDiRitorno