Francia On The Road: itinerario di due settimane

Tempo di Lettura: 7 minuti
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Francia-On-The-Road -itinerario-due-settimane
Tempo di Lettura: 7 minuti

Di nuovo On The Road. In viaggio, dopo 19 lunghi mesi che sono sembrati infiniti. Una frontiera da attraversare, circa 5.750 km totali di strada che corre e paesaggi che si alternano dietro il finestrino. Il vento tra i capelli, la musica a palla, Nicolò con i suoi due anni che ci allieta con i versi degli animali, la sensazione di libertà e la scoperta e meraviglia di una parte di Francia che era nei nostri sogni di viaggio da tanto tempo. Francia On The Road: il nostro itinerario di due settimane. Destinazione Normandia. Attraversando l’Alta Savoia, la Borgogna, la Loira, la Bretagna e rientrando attraverso lo Champagne.

Emozioni di un viaggio On the Road

Un viaggio che non posso che definire perfetto. Pensato, immaginato, pianificato, cancellato e riprogrammato ormai 3 volte ma che vissuto, dopo quest’attesa, è stato incredibile.

Abbiamo attraversato distese infinite di vitigni, camminato su scogliere a picco sul Mare del Nord.

Respirato il vento, raccolto conchiglie su spiagge infinite dove l’orizzonte era lontano lontano e il cielo si confondeva con mare. Esplorato castelli da favola, vissuto case e luoghi con un’anima e una storia alle spalle. Giocato davanti a luoghi iconici (Mont Saint Michel ed Etretat), come se fossimo al parchetto sotto casa. Siamo andati alla ricerca di fari e di villaggi perduti con case a graticcio. Abbiamo mangiato migliaia di baguette (il nanetto), ostriche (il capofamiglia), pain au chocolate (io) e bevuto Champagne brindando alla vita e alla bellezza dei luoghi che ci hanno ospitato. E in tutto questo girovagare siamo riusciti a concederci del tempo per noi. Quello bello bello, leggero, senza pensieri, dove c’è solo un presente da vivere pieno di meraviglia, di scoperta. E il piacere della lentezza. Di un tempo sospeso e magico. Nostro.

Ma bando alla poesia. Questo vuole essere un articolo informativo. In tanti avete seguito le nostre avventure in diretta su Instagram, ufficialmente il nostro Social preferito, dove trovate salvato nelle Stories in evidenza tutto il nostro viaggio giorno per giorno. Ci avete chiesto un riepilogo dell’itinerario per seguire le nostre orme. Avete amato gli alloggi da favola in cui siamo stati nelle diverse tappe. Ed ecco qui un sunto dei giorni nella nostra Francia On the Road: un itinerario di due settimane con diverse tappe e una destinazione principale, la Normandia.

Francia On The Road: il nostro itinerario di due settimane, giorno per giorno

Francia On the Road Itinerario di due settimane

Info itinerario due settimane Francia

Quando: agosto

Giorni totali: 16 gg

Alloggi: 9

Km totali percorsi: 5.750 circa

Mezzo: auto SUV compatto di proprietà

Partenza: Treviso

Chi: mamma, papà e duenne

Spesa totale del viaggio: tra i 300 e i 350 € al giorno tutto compreso in 3

Info per entrare in Francia (aggiornata ad agosto 2021): richiesto Green Pass per entrare nel Paese e per accedere ad Hotel, ristoranti, bar (anche all’aperto), musei, trasporto pubblico, etc. PLF da compilare per il rientro in Italia.

Francia On The Road: itinerario di due settimane tappa per tappa

Partenza da Treviso in tarda mattinata: km percorsi 550 in circa 6h30 per una sosta pensata più che altro per spezzare il viaggio, in Alta Savoia.

Savoia, Borgogna e Loira: le tappe di passaggio verso la Bretagna e la Normandia

✔️1. Notte vicino a Megeve, in Alta Savoia, a Praz-Sur-Arly presso l’Hotel la Griyotire, un buon alloggio in un piccolo paesino di montagna con ristorante annesso dove nonostante le temperature decisamente calde ed estive abbiamo mangiato i piatti tipici di questa zona di Francia: Raclette e Fonduta. Ottima colazione, una camera confortevole con vista e un buon rapporto qualità prezzo (cosa non scontata vista la difficoltà di trovare un alloggio all’ultimo minuto in queste zone che non costasse un rene). Sveglia la mattina presto per continuare il nostro viaggio itinerante e visitare Annecy, la piccola perla anche ribattezzata la Venezia delle Alpi e fare un tratto della strada dei vigneti in Borgogna da Beaune a Sarvigny.

✔️2. Notte a Charolles, piccolo Paese nella Bassa Borgogna presso Chambres D’Hotes Les Merylingues, Dimora storica elegante e piena di fascino gestita da un’amante di viaggi e arte che ha ristrutturato una parte del Palazzo ricreando un mix di stile che riporta in Giappone, Marocco pur conservando l’essenza francese. Partenza presto e direzione Loira per visitare il Castello di Chanenceau e Azay-Le-Rideau.

✔️3. Notte al Moulin de Bregeon: risveglio lento per goderci la meraviglia di questo posto da fiaba e comprenderne la storia e il progetto dalla voce dei tre soci protagonisti di questa avventura di ristrutturazione e di ritorno alle origini. Partenza verso la Bretagna con tappa lunga a Dinan dove visitiamo il centro cittadino e la zona del porto.

Bretagna: 3 giorni che sanno già di ritorno

✔️4, 5. Notte a Cancale alle Gites Marines, presso Les Maison de Bricourt. Giorni lenti di relax a raccogliere conchiglie sul mare, passeggiare lungo la costa, mangiare ostriche e frutti di mare e goderci questo pezzo incantevole della Costa di Smeraldo.

Normandia: 8 giorni on the Road

✔️ 6. Notte a Landemer, La Hague, tappa che raggiungiamo dopo essere partiti da Cancale la mattina e esserci fermati nel tragitto a Mont Saint Michel, uno dei luoghi che più sognavamo in questa nostra avventura nel Nord della Francia. Una piccola e incantevole locanda sul Mare della Manica ad ospitarci per la notte, un’eccezionale cena gourmet e un risveglio con il suono delle onde e dei gabbiani.

✔️7, 8, 9. Dopo una fantastica colazione alla Locanda Landemer esploriamo un pò la costa da Cap Hague a Utah Beach. Andiamo alla ricerca di fari e poi raggiungiamo Baiuex e lo Chateaux Saint Gilles punto strategico per visitare tutti i Luoghi della seconda Guerra Mondiale e del D Day che ci ospiterà per 3 notti. Sono giornate dedicate alle spiagge dello sbarco: Omaha, Gold, Juno e Sword Beach e l’improvvisazione di ritornare verso la costa Ovest, a Saint Michel e la scoperta di una spiaggia che abbiamo amato: Gouville Sur Mer con le sue casette colorate e la coltivazione di ostriche.

✔️9,10,11,12. Una meta che non vedevamo l’ora di raggiungere: Honfleur e La Maison du Parc la magnifica casa che ci ha ospitati in 4 giorni in cui abbiamo visitato la costa dell’Alta Normandia, Etretat, fatto trekking su sentieri a picco sul mare, visitato piccoli villaggi dell’entroterra e goduto la vita della spiaggia Normanna a Treville. Giornate perfette a mangiare ostriche, bere Champagne, rincorrete le onde, annusare il vento che ha già sentori autunnali, fare colazioni lente lente nell’Orangerie che ci ha accolto e che abbiamo tanto amato.

Il rientro in 3 giorni attraversando Giverny e lo Champagne

✔️ 13,14,15. Il nostro rientro verso l’Italia è lento. Trascorriamo una giornata intera a Giverny per esplorare i Giardini e la casa di Monet e il Museo degli Impressionisti. Ci dirigiamo poi salutando Parigi da Sud verso lo Champagne lo Chateau De Sacy, una dimora storica di incredibile fascino ed eleganza che ci ospita nelle nostre ultime notti francesi dedicate all’esplorazione di questa Regione in E-bike.

✔️ 16. Non vogliamo abbandonare il sogno di questo meraviglioso viaggio e prima di rientrare a casa, per spezzare le h di viaggio ci fermiamo un giorno e una notte a Courmayer, nella splendida Auberge de La Maison.

Per approfondire le singole tappe dell’itinerario clicca qui (presto online):

  • Borgogna
  • Loira
  • Bretagna
  • Normandia
  • Champagne

Ti interessano le strutture in cui abbiamo alloggiato? Puoi trovare gli articoli di approfondimento qui:

Vai all’articolo: Hotel di Charme in Francia!

  • Maison Du Parc, Honfleur
  • Hotel Landemer, Le Hague
  • Gites Marines, Les Maisons de Bricourt, Cancale
  • Moulin Bregeon, Loira
  • Chateau de Sacy, Champagne

Sei interessato alla Francia e agli On The Road? Qui puoi trovare altri consigli di viaggio e altre tappe:

E ovviamente gli articoli su Parigi:

Share the Love!
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Newsletter

POSSO AIUTARTI?
lucia-ziliotto-personal-branding-coaching-destinazioni-viaggi-treviso_risultato-scaled-1.jpg

Troviamo insieme la tua destinazione su misura?

Facciamo una colazione insieme, una chiacchierata di 30 minuti per capire cosa possiamo realizzare! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE PIACERTI ANCHE
AUTORE
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger. Combinare le mie due anime significa trovare insieme la tua destinazione.

 
NEWSLETTER
INSTAGRAM
SOCIAL
PIU' LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italia

Alpe di Siusi: consigli di viaggio per una vacanza DoloMitica

Hotel

Odles Lodge: Chalet di lusso nel bosco della Plose

Hotel

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Coaching

Intervista a Monica Sauna, @iviaggidimonique

Azienda

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio

Hotel

Adler Resort Sicilia: hideaway ecosostenibile vista mare

Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel

Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco

SCEGLI ARGOMENTO
TROVA QUALCOSA DI BELLO
Ultimi post Instagram

@ViaggiDiRitorno