Hotel di Charme in Francia per un viaggio On the Road

Tempo di Lettura: 10 minuti
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Hotel-di-charme-francia-maison-du-parc_9626
Tempo di Lettura: 10 minuti

A seguire la nostra personale selezione di Hotel di Charme in Francia durante il nostro viaggio On the Road verso la Normandia, attraversando Borgogna, Loira, Bretagna, Champagne e Alsazia.

Qui infatti troverai castelli, locande e cottage sul mare, mulini ristrutturati e dimore di Charme: ognuna di queste strutture è per noi un sogno che si e’ realizzato, un ricordo e un’emozione che porteremo sempre con noi.

Perché poi e’ questo che ti porti via da un viaggio: storie…Di persone che incontri lungo il cammino e che si legano a dei luoghi; case con un’anima che si intrecciano alla vita e agli aneddoti di chi le abita e chi le vive anche solo per un soggiorno speciale.

Abbiamo ‘assaporato’ l’Ospitalità francese. Quella delle Maison d’Hotes, dove chi ti accoglie è il padrone di casa che ama raccontare la Storia della sua Casa e deliziarti con colazioni e merende homemade o con un bicchiere di vino in condivisione con gli ospiti, attorno ad una tavola sontuosamente e meravigliosamente apparecchiata. Quella raffinata e senza pecche di un Hotel di lusso. La Bellezza di luoghi rinati con sapienti ristrutturazioni e che vibrano all’unisono con la natura e i paesaggi che abitano.

Quindi ecco qui, la nostra selezione, tappa per tappa. Seguendo l’itinerario di viaggio On the Road che ci ha portati in Normandia, attraversando l’Alsazia, la Borgogna, la Loira, la Bretagna e lo Champagne (e che trovate qui!)

Hotel di Charme in Francia: la nostra selezione

Moulin Bregeon, Loira

Una bolla di bellezza, semplicità, genuinità, sapore antico.

Un vecchio mulino ristrutturato nella Valle della Loira. Un rudere, in realtà, quando ci sbattè il naso nel 1991 Jonathan, artista americano che aveva deciso di lasciare Berkeley e la California ed inseguire il suo sogno europeo. Cercava un mulino, affascinato e attratto dall’idea che tutto si potesse autoalimentare attraverso l’energia e la forza dell’acqua. E decise di ristrutturarlo mantenendo il suo spirito originale e rurale.

Un’eleganza di altri tempi. La campagna francese, circondata da Borghi medievali e castelli lussuosi.

Moulin Bregeon è un progetto collettivo in cui Jonathan, con altri due amici, Pascal e Bernard, anno dopo anno ha dato vita ad un’ospitalità che si fa conoscere soprattutto oltreoceano (in America e Giappone) grazie alle esperienze di cooking class internazionali che vengono organizzare proprio qui.

Ci si lascia ammaliare dal rumore del fiume, dai cimeli vintage in vecchi cassetti dei ricordi, bauli antichi, porcellane seicentesche e una cucina dove l’orto e’ il protagonista. La colazione si fa tutti assieme attorno ad un grande tavolo quadrato all’ingresso o nel giardino, tra galline e anatre in cerca di qualche briciola di pane.

E’ il posto perfetto per: chi e’ alla ricerca della felicità e la riesce a trovare nella semplicità delle piccole cose. 

Per verificare la disponibilità e prenotare clicca qui!

Le Gites Marine, presso la Maison de Bricourt, Cancale

Deliziosi cottage, arredati con semplicità e gusto Marino che mi hanno riportato alla mente vecchi libri e racconti ambientati nel mio amato New England: pavimenti di legno che scricchiolano, una cucina antica, camere mansardate con travi e soffitti dipinti di bianco, terrazze che si affacciano sul mare, il caminetto (perchè qui fa frescolino anche d’estate), colazioni deliziose in giardino e abbuffate di frutti di mare.

Le Gites Marine si trovano presso la Maison de Bricourt, una delle Dimore e dei progetti di ospitalità della famiglia Roellinger che qui a Cancale ha costruito un impero: Chateau Richeaux, albergo appartenente alla catena Relais & Chateaux, il due stelle Michelin Le Coquillage e i nuovissimi Lodge delle Ferme du Vent.

Il benvenuto della Famiglia è stato questo:

“Siete sospesi tra cielo e mare. Prendetevi tempo…e vento. Il tempo di guardare la marea scendere e risalire. Passeggiate lungo il giardino verso il mare. Respirate e godetevi il verde di questi paesi abitati da artisti e fantastici viaggiatori”.

Noi abbiamo seguito le istruzioni e ci siamo fatti scompigliare i capelli e i sorrisi dal vento, siamo andati su e giù fino al mare. A raccogliere conchiglie, a riempire il tempo di noi in questo paesaggio che mi ha stregato e conquistato.

Il posto perfetto per lupi di mare, scrittori in cerca della location perfetta per scrivere il romanzo della vita…Per chi e’ alla ricerca di un luogo dove rifugiarsi, lasciare liberi i pensieri, sognare (con vista su Mont Saint Michel). 

Hotel di Charme in Francia: le nostre scelte in Normandia

Locanda Landemer, le Hague

Il fascino di un luogo sospeso, dove il mare si confonde con il cielo e dove l’orizzonte entra letteralmente in ogni camera. Ci si sveglia nell’azzurro, con il suono dei gabbiani e delle onde che si infrangono sugli scogli. Un vento che che soffia costante e non lascia scampo ai pensieri. Nebbia fitta che sa di salsedine e fari a proteggere i marinai ed indicare la direzione giusta. Qui poi la chicca, oltre a questa meravigliosa casa sulla Manica, è la cucina gourmet del giovane e talentuoso Chef olandese Hendrik Jansen Van Der Sligte che conquista occhi e palato e ti fa viaggiare verso luoghi lontani nel mondo.

Una locanda consigliatissima, che a mio avviso, dal Web non riesce a trasmettere tutta la Bellezza e Unicità di questo luogo, che a nostro avviso è meritevole di una stella per la fantastica cucina. Menzione speciale anche allo staff internazionale, super preparato e professionale che ci ha saputi accogliere e mettere a nostro agio e ha saputo gestire anche il piccolo Nicolò di due anni.

Per palati fini, viaggiatori romantici che hanno i battiti del cuore sulle frequenze del Mood malinconico e struggente del Mare del Nord

Verifica la disponibilità e prenota qui!

Chateau Saint Gilles, Baiuex

Un affascinante castello ristrutturato in chiave moderna a gestione familiare. Un progetto nato dalla passione comune per l’ospitalità della coppia di coniugi Anne-Sophie e Emerick che gestiscono insieme ai giovanissimi figli questo raffinato Maniero che hanno arredato in stile moderno ricavandone diverse camere e appartamenti indipendenti, comodissimi per raggiungere da qui tutti i principali luoghi dello sbarco.

Ampi spazi, fattoria, case sull’albero, una piccola Spa con vista sulla cattedrale di Baiuex e un bistro. Una cucina semplice e stagionale che abbiamo apprezzato al rientro dal nostro girovagare. Memorabili le colazioni con una scelta tra dolce e salato veramente completa da far invidia ai più rinomati Hotel.

Per amanti dello stile Country-Chic

Verifica la disponibilità e prenota qui!

La Maison Du Parc, Honfleur

Amande, l’attuale proprietaria da 5 anni di questa Dimora signorile, la chiama “Old Lady”. E infatti quando parla di Lei, le si illuminano gli occhi e si commuove anche un po’ nel raccontare le difficoltà di quest’ultimo anno e mezzo, causa Covid.

Siamo in centro ad Honfleur, cittadina portuale deliziosa sopratutto la sera quando si illumina di mille lucine che risplendono sul canale. In una stradina laterale, nella parte collinare. Dal caos cittadino varcato il cancello si entra in un mondo incantato. Un grande giardino. Un silenzio e una pace ovattati. L’edera che si arrampica. Le finestre aperte e le tende che danzano con il vento.

Ballades francesi che si diffondono con un’eco leggera nell’aria da un vecchio juke box. Ogni angolo profuma di Francia e di Bella Epoque. Lenzuola di seta e organza, porcellane preziose a colazione e con il te’ e le deliziose torte homemade del pomeriggio. Profumo di fiori delicati. Una bellezza quasi struggente. Una casa che trasuda personalità. Storia. Anima. 

Questa, infatti, è l’unica casa di Hoenfleur che durante la seconda Guerra mondiale non fu invasa dai tedeschi (in quanto ospitava un ospedale geriatrico e qui le donne partorivano i loro bimbi).

Noi abbiamo dormito avvolti dal giardino. Nell’Orangerie. Per tetto un cielo di stelle. Uno spazio tutto per noi dove rifugiarci e coccolarci al rientro dalle nostre giornate di esplorazione tra le spiagge e le Falesie, i piccoli villaggi e i mulini incantati.

Per chi pensa di aver vissuto altre vite, per chi osserva e ascolta e percepisce con il cuore. Per chi ama l’eleganza francese ed e’ in grado di emozionarsi davanti ad una tartatin alle mele appena sfornata a colazione.

Verifica la disponibilità e prenota qui! 

Hotel di Charme in Francia: un castello nello Champagne

Chateau de Sacy, Reims

Siamo letteralmente avvolti da ‘potenziali bollicine’. Il plus, qui è che da qualunque parte ti affacci lo sguardo cade tra i vigneti dello Champagne che si perdono all’orizzonte. Un vecchio Castello ristrutturato e oggi gestito dalla piccola catena di Hotel di prestigio, Millesime con uno stile unico e inconfondibile a caratterizzare Case e Dimore di Charme in Francia.

Uno stile elegante e sobrio considerando che qui c’è tutta la raffinata bellezza e cura francese per i dettagli, ma senza fronzoli. Sete, velluti e crinoline dai colori sobri che arredano stanze dai pavimenti in legno dove c’è un tripudio di specchi e letti a baldacchino. Ogni Suite è dedicata ad uno Champagne o a personaggi di Corte. Tutto rievoca la Belle Epoque e il lusso regale di Versailles.

Servizi impeccabili, un ristorante Gourmet, una Spa con vista vigneti e dei bagni da mille e una notte, dove letteralmente si può fare il bagno nello Champagne! Suite consigliata: Marie Antoniette con vista su ambo i lati sui vigneti e un bagno dai mille specchi per risvegli con mille arcobaleni colorati in camera!

Per chi vuole regalarsi un’esperienza da Re e Regina e ama brindare alla vita!

Verifica la disponibilità e prenota qui!

Hotel di Charme in Francia: Borgogna

Chambres d’Hôte Les Myrelingues, Charolles

Una tappa per noi veloce e una scelta all’ultimo minuto che si è rivelata una piacevole scoperta. Siamo in un piccolo Villaggio della Borgogna. Il fiume che attraversa case con i mattoni faccia a vista e stradine di ciottoli che si arrampicano tra le colline con vista sui vigneti dove si produce il vino più caro al mondo. Palazzi antichi e dimore affascinanti che si nascondono dietro colorati e pesanti portoni.

Qui siamo in una Casa Privata, gestita da un padrone di casa amante dell’arte e degli oggetti preziosi che ha collezionato nei suoi viaggi in giro per il mondo e che trovano qui loro spazio e dimora. Poche camere ma perfettamente arredate e ristrutturate con uno stile che mescola stile arabo e medio orientale con tocchi asiatici e l’eleganza dei vecchi palazzi francesi.

Per chi cerca un Riad tra i vigneti della Borgogna!

Share the Love!
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Newsletter

POSSO AIUTARTI?
lucia-ziliotto-personal-branding-coaching-destinazioni-viaggi-treviso_risultato-scaled-1.jpg

Troviamo insieme la tua destinazione su misura?

Facciamo una colazione insieme, una chiacchierata di 30 minuti per capire cosa possiamo realizzare! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE PIACERTI ANCHE
AUTORE
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger. Combinare le mie due anime significa trovare insieme la tua destinazione.

 
NEWSLETTER
INSTAGRAM
SOCIAL
PIU' LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italia

Alpe di Siusi: consigli di viaggio per una vacanza DoloMitica

Hotel

Odles Lodge: Chalet di lusso nel bosco della Plose

Hotel

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Coaching

Intervista a Monica Sauna, @iviaggidimonique

Azienda

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio

Hotel

Nif Alpine Taste: Boutique Hotel in Valsugana

Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel

Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco

SCEGLI ARGOMENTO
TROVA QUALCOSA DI BELLO
Ultimi post Instagram

@ViaggiDiRitorno