
Coaching: un viaggio incredibile dentro di te
Che cos’è il Coaching? Ti dico cos’è per me il Coaching usando la metafora del Viaggio. Il Coaching è un
A maggio del 2015 è nato Viaggi Di Ritorno.
Un Blog di Viaggio. Il racconto dei miei Viaggi intorno al mondo. Da sola, poi in coppia e dal 2019 in tre.
Un contenitore in cui mettere tutte le mie passioni: viaggiare, scrivere, fotografare e l’interesse per il mondo digitale.
IL MIO OSSIGENO.
Quel posto virtuale in cui ricaricare le batterie e dove mettere tutta me stessa. Con sincerità. Con il cuore.
Non ho mai avuto la pretesa nè pensato che potesse diventare qualcosa di più di quello – e per me, era già tantissimo -.
L’ho aperto allora su piattaforma WordPress.com per semplicità, senza pensarci troppo: www.viaggidiritorno.com
Anche il nome non ha richiesto particolare Brainstorming, riflessioni o analisi. E’ stato dettato un pò dal caso (vedi alla voce ‘dominio libero’) e un pò da un tema che mi è sempre stato caro: il viaggio come cambiamento, evoluzione e crescita dal primo momento in cui decidi di partire e iniziare a programmare tutto e fino al suo ritorno a casa, quando metabolizzi tutto quello che c’è stato lì, nel mezzo. Emozioni, avventure, pensieri, sorpresa, energia, stimoli, imprevisti. Ritorni e non sei più lo stesso che è partito. Quel nuovo te che hai conosciuto, da qui in avanti, ti accompagnerà sempre, nella vita di tutti i giorni e continuerà a camminare, a fare, vivere, evolversi, cambiare. In un flusso continuo.
Ricordo l’emozione in cui sono andata online. Il primo post. I primi tentativi di raccontare me, attraverso i miei viaggi. Di dare voce ai miei occhi, al mio sguardo sul mondo, alle mie emozioni più profonde. Con la voglia di conoscere e condividere quello che il Viaggio rappresenta per me, con altre persone che fanno dell’esplorazione il loro mantra di vita.
Articolo dopo articolo, viaggio dopo viaggio, la mia vita ha preso nuovi percorsi e strade. E io sono cambiata negli anni e in questo cammino.
Ho sempre tenuto ben distinta la mia vita professionale da quella personale. Due strade parallele che non si sono mai unite.
Poi nel 2019, il Viaggio più grande che potessi intraprendere: è nato Nicolò, il mio bambino bellissimo dagli occhi color smeraldo e io sono nata mamma con lui.
La maternità è stato un click che mi ha portato a rimettere tutto in discussione e a ridefinire le mie priorità (di donna, mamma e moglie, in quest’ordine esatto). Ho scoperto la mia forza. Ho capito che i miei limiti erano nella mia testa.
Ho lasciato una carriera ben avviata in azienda come Direttore Risorse Umane. Ho iniziato un percorso per diventare Coach certificato. Ho aperto la P.IVA (in piena pandemia, ad aprile del 2020) e ho voluto dare una chance anche al mio Blog per capire se poteva trasformarsi in qualcosa di diverso dall’hobby che era.
Un cammino in salita. Ma un bellissimo trekking che mi ha permesso di riscoprirmi, entrare in connessione profonda con me stessa, mettermi al centro delle mie scelte e che mi ha portato a costruire passo dopo passo un nuovo percorso.
Oggi Viaggidiritorno cambia forma. Si trasforma. Come è successo a me.
Ho capito che io sono la mia professione ma sono anche le mie passioni e che queste due sfere possono unirsi e darsi forza a vicenda.
Nel percorso (e mi sento ancora all’inizio, nonostante di strada ne abbia fatta parecchia, nel mentre) ho deciso di dare spazio a Lucia Ziliotto: donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger.
Viaggidiritorno rimane sempre il mio Ossigeno e quindi ho deciso di riportarlo qui, nel mio nuovo spazio. Il BLOG di questo sito. Una delle tanti parti di me. Quella che mi appartiene visceralmente, dove c’è la mia crescita personale, dove ci sono i viaggi, i miei percorsi e i miei mille interessi che si uniscono oggi tra di loro per mettersi al servizio degli altri.
Magari proprio per te che mi stai leggendo.
Tu che oggi senti il desiderio di conoscerti meglio, spiegare le ali e spiccare il volo.
Da www.viaggidiritorno.com
Come raccontavo le origini del Blog
“Non più trentenne e non ancora quarantenne, ho deciso proprio nella metà di questa fatidica decade di dare spazio alle mie passioni ed aprire questo blog, che era da tempo nella mia mente.
Scrivere, fotografare e viaggiare sono il mio ossigeno.
Tutto quello che trovate qui è quindi quello che mi permette di respirare aria buona.
Sono i viaggi che programmo costantemente con un’urgenza e una necessità quasi fisica di partire ed esplorare, le immagini che traducono in pellicola quello che vedo e come lo vedo, le mie emozioni riportate su carta ed ora sul web.
Cosa mi rende felice: il mio passaporto, la mia inseparabile Nikon, le mie moleskine e le Lonely Planet, il mio Panama e i vestiti a fiori, la mia bicicletta, il colore verde, il caffè al ginseng, il cibo (tutto, in generale, senza eccezioni), un buon bicchiere di vino, le fragole e le bollicine!, il mojto d’estate, le fotografie di Steve McCurry, le montagne di casa, il profumo del mare, il cielo azzurro, l’ Asia – dove torno più che posso, ogni volta che posso – , la mia gatta Guendi.
Ma sopra ogni cosa: Paolo, il mio compagno di vita e di viaggio e dal 2019, Nicolò, il mio bimbo dagli occhi verdi con cui andare alla scoperta del mondo, sostenendo che ‘viaggiare con i bambini, non solo è fattibile, ma è bellissimo’!
Se volete guardare il mondo con i miei occhi, questo è il posto giusto da cui cominciare a sbirciare.
Buon viaggio e buon ritorno…”
.
Che cos’è il Coaching? Ti dico cos’è per me il Coaching usando la metafora del Viaggio. Il Coaching è un
Un luogo unico, immerso nella natura dell’Altopiano del Renon, a pochi km da Bolzano. Ci si arriva attraversando il bosco.
Il nostro itinerario di 18 giorni in Scozia, on the road, da Edimburgo all’Isola di Skye attraversando le Highlands e
Che cos’è il Coaching? Ti dico cos’è per me il Coaching usando la metafora del Viaggio. Il Coaching è un
Un luogo unico, immerso nella natura dell’Altopiano del Renon, a pochi km da Bolzano. Ci si arriva attraversando il bosco.
Il nostro itinerario di 18 giorni in Scozia, on the road, da Edimburgo all’Isola di Skye attraversando le Highlands e
Iscriviti alla mia newsletter. Ti porterò con me, alla scoperta di luoghi meravigliosi e strutture sostenibili. Verso la tua destinazione fisica, personale o professionale.
Lucia Ziliotto – info@luciaziliotto.com
Web & Digital Marketing by Marco Porcellato