Per chi segue Viaggidiritorno da un pò, non è una novità, la mia passione per Bali, l’isola degli Dei. Diversi viaggi in questi anni e post nel blog hanno consolidato il mio amore per questa parte di mondo in cui, ogni volta, mi sento a casa – più che a casa -.
Bali negli anni sta inevitabilmente cambiando. Il successo turistico ormai la decreta come una delle mete più ambite per viaggi low cost, vacanze di lusso, turismo eco sostenibile, appassionati di yoga, amanti del surf e della natura. Accontenta un pubblico variegato e pullula di sistemazioni e Hotel tra i più belli e lussuosi al mondo, così come di guesthouse immerse nella natura a prezzi molto contenuti.
La mia zona preferita in assoluto? Ubud. Che rappresenta la vera essenza dell’isola. Risaie, giungla, natura incontaminata, templi e un’energia unica, palpabile nell’aria.
Il Kayon Resort (da distinguersi rispetto al Kayon Jungle Resort, che fa parte della stessa catena ma che è di recente apertura, nel 2018) è senz’altro l’Hotel che abbiamo preferito nei nostri viaggi a Bali.






Location: 9/10
Il Kayon Resort é arroccato sulle colline di Ubud , circondato dal sacro fiume Petanu e immerso in una foresta tropicale pluviale lussureggiante che regala un’atmosfera di puro relax. A soli 10 minuti d’auto dal centro di Ubud, questo incantevole boutique Hotel a 5 stelle, si inserisce in completa armonia nella natura, creando un ambiente unico e romantico.
Stile e mood: 9/10
Tipico stile Balinese, legno e tek che si armonizzano nel paesaggio circostante. Atmosfera di puro relax che caratterizza sia gli ambienti comuni che le camere
Camere: 8/10
Camere Superior/Deluxe con affaccio sul fiume e diverse ville con piscina privata, sempre affacciate sul fiume Petanu dalle metrature importanti. Balconi e vasche idromassaggio king size che si affacciano sulla giungla. Camere dotate di ogni confort. Unico neo: una certa umidità nelle camere lato fiume.



Staff e accoglienza: 10/10
Accoglienza calda e calorosa senza mai essere invadente, in perfetto stile Balinese, dove il sorriso e l’ospitalità sono caratteristiche distintive che rimangono impresse. Staff professionale e preparato, gentile e super efficiente, gestito dal circuito ‘Pramana Experience’.
Servizi: 10/10
Ristorante aperto per colazione/pranzo e cena, magnifico padiglione per praticare yoga il mattino, una fantastica Spa con un piano che si apre sulla giungla, bar sul fiume aperto per pranzi leggeri e il tè pomeridiano, infinity pool immerda nella natura, possibilità di prenotare cene romantiche ed esclusive in riva al fiume o al centro della piscina per ‘honeymooners’, attività di gruppo o prenotabili singolarmente come lezioni di cucina balinese, passeggiata mattutina nei campi di riso attorno al Resort, serate con danza balinese tipica e barbecue, navetta da/per l’aeroporto e continuativa durante la giornata per raggiungere il centro di Ubud, noleggio bici, escursioni guidate e personalizzabili in tutta l’isola.
Food & Drink: 9/10
La cucina del ristorante ci ha colpito favorevolmente. Ampia scelta tra piatti tipici e internazionali. Una menzione speciale alle colazioni che rimarranno impresse nei nostri ricordi come le più memorabili di sempre: alla cartè con scelta tra diversi tipi di breakfast: continentale, americana, balinese, etc…che comprendeva abitualmente una spremuta fresca d’ananas, tè e caffè balinese, croissant e pane fatto in casa, burro e marmellate, yogurt greco con macedonia di frutti tropicali, french toast e fantastiche eggs benedict con bacon croccante. Semplicemente eccezionali, nella pace del mattino di questo bellissimo angolo di mondo.
Altra menzione speciale ai drink: consigliato il Mai Tai (uno dei più buoni di sempre).
Family Friendly? NO
Purtroppo i bambini al di sotto dei 15 anni non sono ammessi, questo, come citato nel loro sito, per permettere al Resort di mantenere le sue caratteristiche esclusive di ambiente romantico, dedicato al relax e alle lune di miele.
2019 @Viaggidiritorno. Tutti i diritti riservati
7 risposte
Non male direi ? Mi sono appuntato i riferimenti di questa sistemazione. Vado spesso in Indonesia e non escludo di ritornare a Bali quanto prima
Stra consigliato!!!!
Bell’articolo e belle foto ❤
In questi giorni sono fissata con Bali, vorrei teletrasportarmi subito. E poi becco questo tuo post… crisi! 😀
Io sono in piena astinenza…sempre???un altro posto che potrebbe piacerti di cui non ho ancora scritto e’ un eco resort il Bambu Indah…https://www.bambuindah.com/
Sto sognando vedendo queste foto, ho preso appunti per il mio prossimo viaggio!
Posto stra consigliato!!!!