Parigi: alla ricerca delle migliori colazioni

Tempo di Lettura: 5 minuti
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Parigi_colazione
Tempo di Lettura: 5 minuti

Capitale della pasticceria Europea, Parigi è una città in grado di sorprendermi ogni volta – anche e soprattutto dal punto di vista enogastronomico -. Questa volta, per una toccata e fuga durante un Ponte dell’Immacolata siamo andati alla ricerca delle migliori colazioni (petites dejeuners, per dirla alla francese) e Brunch. L’ideale per concedersi pause gustose senza paura delle calorie, che possono poi venire velocemente (più o meno) smaltite, andando alla scoperta della città a piedi.

Toccata e fuga per il Ponte dell’Immacolata a Parigi. Una città che amo particolarmente: il mio primo viaggio a 12 anni con mia mamma, la prima capitale europea in cui mi sono confrontata con un mondo diverso dal mio e dove mi sono sentita al centro del mondo. Una città che da allora, vista e vissuta in diversi periodi dell’anno, nei colori e nelle sensazioni di diverse stagioni e momenti di vita, ogni volta mi incanta come fosse la prima e riesce a darmi qualcosa di unico e nuovo, sorprendendomi sempre. Le passeggiate lungo la Senna, la vista della città dall’alto, la nebbia la mattina , i tramonti dal Trocadero, chiacchiere e champagne in uno dei mille bistro, le botteghe e i mercati, le luci di Pigalle, i lunghi viali alberati, le piazze immense e gli angolini più nascosti.

img_2231img_2230img_2277img_2351img_2350img_2232img_2233img_2269img_2271
Questa volta sono stati 3 giorni lenti e rilassati, in cui assaporare e godere di ogni piccolo momento. Concedendosi lunghe pause, tra una passeggiata e l’altra, andando alla ricerca di posticini caratteristici e unici.

Parigi: alla ricerca delle migliori colazioni

img_2270

Big Love – Marais

Siamo nel Marais. Metro: Filles Du Calvaires/Oberkrampf. Un angolo di italianità che conquista al primo sguardo e convince ad ogni boccone. Un’atmosfera calda e raccolta, un’entrata/vetrina con prosciutti appesi e scaffali ricolmi di ogni ben di Dio nei suoi sacchetti e confezioni vintage. Ceramiche preziose che portano in Costiera Amalfitana, prodotti gluten free e bufale fresche che arrivano due volte la settimana direttamente dalla Campania. È il posto giusto per un brunch a base di ottimo caffè, centrifughe, prosecco  , pizza, pancakes giganti e eggs benedict alla ‘fiorentina’ su pan carré dolce, con prosciutto di Parma, parmigiano Reggiano e friarielli. Simpatia e calore italiano condiscono l’esperienza in questo caffe’/ristorante aperto a novembre 2016, ultimo arrivato nella famiglia “Big Mamma”, brand che a Parigi ha rivoluzionato il concetto di osteria italiana riscuotendo gran successo.

Angelina – Rue De Rivoli

Un’istituzione Parigina dal 1903 che vale a mio avviso (soprattutto per l’atmosfera che si respira) prezzo e attesa (se non prenotate, cosa che vi consiglio ed è fattibile anche online, la coda può essere veramente impegnativa). Imperdibile la loro cioccolata calda, l’Africain, chiamata così per l’uso di tre tipologie di cacao diverse, provenienti appunto da diverse zone del Continente Africano (superlativa) e altro must il Mont Blanc (anche se la scelta di piccola pasticceria e dolci è ampissima e quasi imbarazzante – quasi – ). Il salone da Thè di Rue de Rivoli rimane il più iconico e l’esperienza che vivrete è da fiaba romantica francese in stile Bella Epoque.

She’s Cake – Marais

Per gli appassionati di cheescake questo è un indirizzo imperdibile. Le migliori di Parigi secondo “Le Figaro”, in un delizioso angolo del Marais. Una vetrina che fa venire l’acquolina in bocca e che invita ad entrare per assaggiare uno dei mille gusti di cheescake dolci e salate che propone una giovane pasticciera parigina (quella ai lamponi e vaniglia: semplicemente fantastica).

Coquelicot – Montmartre

Indirizzo quasi d’obbligo se avete in mente una giornata a Montmartre. Metro Abesses, e a pochi metri dal fotografatissimo muro del ‘je t’aime’ c’e’ questa coccolosissima boulangerie dove poter fare colazione. Munitevi di pazienza. Tanta pazienza. Lo spazio è poco, e’ sempre presa d’assalto a qualsiasi ora del mattino e il servizio non è molto veloce. Tazzone  giganti della nonna di caffelatte, brioche di tutti i tipi e baguette freschissime, succo d’arancia e uova alla coq ricompensano gli sforzi dell’attesa.

Egg’s & Co. – Saint German De Pres

Uova cucinate in ogni modo in questo piccolo angolo a Saint German De Pres in stile vintage, con piccolo pollaio al piano superiore. Le migliori egg’s benedict di sempre con un pancake, succo d’acero e frutta fresca che hanno dato la giusta energia per camminare senza sosta per circa 15 km su e giù per Parigi da mattina a sera senza bisogno di fare ulteriori soste ristoratrici.

Canard & Champagne – Grand Boulevard

In zona  Grand  Boulevard, in una elegantissima galleria coperta, un posto eccezionale dall’ora del brunch alla cena. Inutile dire che qui scorrono fiumi di ottimo champagne e l’anatra e’ il piatto forte in tutte le sue forme. Fois Gras, filetto e hamburger d’anatra top! Per chi ama il Brunch e le colazioni salate (accompagnate dalle bollicine partenopee)

Mariage Freres – Marais

In diverse zone della città dagli Champes Elisees al Marais, immancabile una tappa da Mariage Freres. I migliori The selezionati da ogni angolo del mondo, per pause pomeridiane e brunch sostanziosi di lusso in un’atmosfera coloniale.

“Amelie sente di essere in totale armonia con se’ stessa. In quell’istante tutto e’ perfetto. La mitezza del giorno, quel profumo nell’aria, il rumore tranquillo della citta’. Inspira profondamente e la vita le appare semplice e limpida.”

Parigi, au revoir. A bientot.

Se a questo punto vi ho convinti a fare un salto a Parigi per ripercorrere i nostri passi, non vi resta che scegliere il vostro Hotel di Charme per regalarvi una fuga romantica e seguire i nostri itinerari di viaggio alla scoperta di Parigi!

Altri articoli su Parigi e la Francia li trovate qui:

Parigi: alla scoperta del Marais

Cosa vedere a Montmartre: itinerario a piedi in 10 tappe

Parigi con bambini: cosa fare in un week end

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel di Charme in Francia per un viaggio On the Road

La mia Provenza: 4 giorni in libertà tra villaggi perduti nel Luberon, campi di lavanda e fenicotteri rosa

La magia della Dordogna: bastie, mulini, castelli e piccoli borghi che si specchiano nell’acqua (e ottimo vino Bordeaux!)

La magia della Costa Azzurra

@2022 luciaz1.sg-host.com, Tutti i diritti riservati

Share the Love!
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Newsletter

POSSO AIUTARTI?
lucia-ziliotto-personal-branding-coaching-destinazioni-viaggi-treviso_risultato-scaled-1.jpg

Troviamo insieme la tua destinazione su misura?

Facciamo una colazione insieme, una chiacchierata di 30 minuti per capire cosa possiamo realizzare! 

6 risposte

  1. Aah, Paris! Quanto ci tornerei volentieri! ?
    Hai scovato dei posticini favolosi, da imbarazzo della scelta…Essendo ghiotta di Eggs Benedict, probabilmente darei precedenza a quello col pollaio, ma anche She’s Cake (che bello quando si gioca con le parole in modo intelligente) è d’ispirazione. Grazie per questo viaggio…nel viaggio! Ti abbraccio, buone feste cara!

  2. Parigi è la mia casa… ho perso il conto per tutte le volte che sono tornata a trovarla.
    E’ impossibile non amarla.
    Ma devo ammettere, che nonostante sia stata tantissime volte a Parigi, non conoscevo nessuno di questi locali. CANARD & CHAMPAGNE è il classico posto francese quindi lo adoro, devo provarlo la prossima volta. Un bacione :*

  3. Ma che posticini meravigliosi che hai scovato!
    Bravissima!

    Tutti segnati!

    Parigi è proprio questo: una sorpresa dietro l’altra… anche quando pensi di conoscerla benissimo!!!

    Splendido! Che invidia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE PIACERTI ANCHE
AUTORE
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger. Combinare le mie due anime significa trovare insieme la tua destinazione.

 
NEWSLETTER
INSTAGRAM
SOCIAL
PIU' LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italia

Alpe di Siusi: consigli di viaggio per una vacanza DoloMitica

Hotel

Odles Lodge: Chalet di lusso nel bosco della Plose

Hotel

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Coaching

Intervista a Monica Sauna, @iviaggidimonique

Azienda

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio

Hotel

Nif Alpine Taste: Boutique Hotel in Valsugana

Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel

Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco

SCEGLI ARGOMENTO
TROVA QUALCOSA DI BELLO
Ultimi post Instagram

@ViaggiDiRitorno