Settembre…mese di ritorni (non a caso qui si parla di ‘viaggi di ritorno’).
Ma un ritorno è sempre una ripartenza e quindi eccomi qui a fare un nuovo punto della situazione con me stessa e a sentire il bisogno di pianificare da qui quello che sarà il nuovo anno.
Si. Perchè per me è settembre il VERO inizio dell’anno. Si rientra dalle agognate vacanze d’agosto e si ricomincia a lavorare. E’ il periodo in cui inizio ad avere una repentina voglia di aria frizzantina sulla pelle, the caldi alla vaniglia la domenica pomeriggio con biscotti inglesi burrosi, cioccolata calda con la panna e muffin, divano – dvd – copertina di lana, felpe con il cappuccio, cappottino e cappellino di cashmere, il buio presto la sera che ti porta al desiderio di rintanarti nel calore di casa. Voglia di neve, tanta neve. Di montagna, sci e vin brulè. Di vino rosso dopo mesi di vino bianco. Di castagne, camminate in mezzo ai boschi che si dipingono di rossi caldi e gialli accesi. Inizia la nuova stagione di Pechino Express e di XFactor e si va di nuovo al cinema il sabato sera. Natale è dietro l’angolo. In un soffio, che neanche te ne accorgi, saremo già indaffarati a preparare l’albero (a casa nostra di sicuro…dato che da tradizione si prepara il week end del mio compleanno – ossia a fine novembre…così da goderselo il più possibile – ) e presi dalla corsa ai regali.
In questo mood, in me, iniziano adesso a covare i nuovi desideri di viaggio. E parte da qui, dopo una razzia di nuove lonely planet in libreria, la pianificazione dei prossimi viaggi.
Cambio ‘travel mood’ ogni giorno e quindi ad oggi sono passata dalla California alla Birmania, dal Vietnam alla Francia settentrionale, dalla Cambogia al Portogallo e di km nella mia mente ne ho già macinati parecchi…
Sta di fatto, che a prescindere da dove mi porteranno i prossimi viaggi è bene aggiornare la mia travel wish list e scoprire che si sono aggiunti nuovi desideri. E che ci sono delle spunte importanti da fare.
- La Birmania…i suoi colori, i suoi templi, la sua gente, il lago Inle
Perdermi tra le rovine di Angkor Wat come una provetta Tomb Raider

- Il Vietnam del Nord e la baia di Halong
- La Thailandia del Nord e il triangolo d’oro
Nuotare nella piscina del Marina Bay Sands a Singapore

- Pechino e la Grande Muraglia
Bali: passeggiare tra i templi all’alba e perdersi nelle risaie di Jatiluwih- Bali, Jatiluwih, agosto 2013
La fioritura dei ciliegi in GiapponeGiappone, Kyoto, Aprile 2018 - Lo spleen della Normandia e della Bretagna tra scogliere a picco sul mare, paesini che sembrano usciti dalle tele di un pittore impressionista e locande sperdute
- Champagne e Alsazia on the road in perenne stato di allegria alcolica
Cambridge e Oxford e la brughiera inglese (prati verde, nebbia, pecore e guida a destra)UK. Cotswolds, gennaio 2018 Una merenda come si deve alle 4 del pomeriggio in una sala da the a Londra: champagne, cioccolata calda, pasticcini di ogni tipo e stuzzichini salati (Madhatter’s afternoon tea party al Sanderson Hotel)- UK, London, novembre 2015
- Andare a caccia dell’aurora boreale su su al Nord…con un contorno di neve, slitte trainate dalle renne, saune finlandesi e casa di Babbo Natale
- Crociera nei mari del Nord tra ghiacciai perenni, iceberg, villaggi di pescatori, l’aria pura e la natura selvaggia
- Il ‘foliage’ in Canada in Autunno
- Il ‘foliage’ nel New England
New York. Semplicemente New York
- California on the road con tappa imprescindibile nella Napa e nella Sonoma Valley
- Il Grand Canyon…essere lì, davanti e sentirmi piccola piccola davanti a tanta grandezza e bellezza
Sentirsi come Liv Tayler in Stealing Beauty tra i vigneti del Castello di Brolio in Toscana

- Dormire almeno una notte nel deserto del Sahara
Un vestito fiorato, cappello di paglia, bicicletta con cestino, baguette sotto braccio tra i prati di lavanda nel Luberon e in Provenza

- Esplorare il Montenegro e dormire a Sveti Stefan
Perdersi nel suq di Marrakech: negoziare con i venditori ambulanti e bere the alla menta tra un’acquisto e l’altro

- Il dolce non far nulla in un’isola Polinesiana…con una piccola casetta sopra il mare trasparente
- Trekking sulla cordigliera delle Ande (…forse prima sarebbe bene INIZIARE a fare trekking…) fino a Machu Picchu
Lisbona: la sua luce, i vicoli del Barrio Alto, la torre di Belem, l’Oceano vicino e il sapore del Porto

- L’Alhambra e i colori dell’Andalusia
- Cracovia e un viaggio della memoria ad Auschwitz/Birkenau
- Un volo in mongolfiera sopra la Cappadocia
Cercare il miglior Kebab a Istanbul e oziare fumando narghilè alla mela davanti alla Moschea con le ore scandite dal canto dei muezzin




- Un viaggio in catamarano tra le isole dei Caraibi per fare tappa a Saint Lucia e (per farla grossa grossa…dato che di desideri stiamo parlando) soggiornare al Jade Mountain
Avvistare le balene ad Hermanus

- Imparare a fare surf alle Hawaii
- Trekking in Nuova Zelanda nei luoghi del “signore degli anelli” cinematografico
- La natura del Canada, tra orsi bruni, cascate, boschi e lodge nelle montagne
- La Namibia
L’islanda per immergersi nella natura aspra e bianca del Nord- Israele: la frenesia di Tel Aviv e la sacralità di Gerusalemme
Ammirare Cape Town dalla sommità della Table Mountain

- Il deserto magico del Salar de Uyuni tra Cile del Nord e Bolivia
- La magica Petra
- Un giro in bicicletta in una Amsterdam che profuma di tulipani, dormendo in una boat house tra i suoi canali
- Disneyland Paris e tornare bambini!!!!
- …work in progress!
E voi? Che cosa è in testa alla vostra wish list?
Buon rientro e buone ripartenze a tutti!
2 risposte