• Home
  • Hotel
  • L’Hotel sugli alberi in Alto Adige: My Arbor

L’Hotel sugli alberi in Alto Adige: My Arbor

Tempo di Lettura: 5 minuti
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

My Arbor_hotel_alberi_Alto Adige
Tempo di Lettura: 5 minuti

Week end relax in Alto Adige

Scegliamo il My Arbor, l’Hotel sugli Alberi in Alto Adige, sull’altopiano della Plose, a pochi km da Bressanone per festeggiare il nostro anniversario di matrimonio.

Siamo alla ricerca di un week end di relax, ‘Adults Only’, in un Hotel in montagna con Area Wellness, piscina all’aperto e trattamenti esclusivi, in un contesto a contatto con la natura.

Le immagini nel Web di questo Hotel immerso nel bosco con le sue suites ‘nido’ in legno di pino con terrazze e vetrate affacciate sul verde della Val Isarco ci avevano conquistato da diverso tempo.

Decidiamo di regalarci questa esperienza e di dormire in questo Hotel sugli alberi in Alto Adige.

Il profumo di pino, il paesaggio della Valle, le mille sfumature di verde, il cielo azzurro e la brezza alpina hanno rigenerato il mio corpo e il mio spirito.

Cullati dal silenzio della natura, dalla forza vitale del bosco ci siamo dedicati del tempo solo per noi.

E per me, i momenti più belli sono stati quelli in cui, dall’Hotel sugli alberi, accoccolati tra i cuscini della suite Nest, siamo stati lì, a guardare alla finestra la luce che cambiava e tingeva gli alberi e la Valle dei colori del tramonto e poi della sera estiva e la mattina dopo dell’alba, con il sole a sorgere dalle montagne. La sera abbiamo aperto la finestra e lasciato entrare i suoni e profumi del bosco: il cuculo e il fruscio del vento tra gli alberi.

My Arbor, l’Hotel sugli alberi: la nostra recensione

(Per trovare altre strutture particolari in cui alloggiare clicca qui per andare alla rubrica delle recensioni degli Hotel)
L'Hotel sugli alberi in Alto Adige: My Arbor

Location: 10/10

Il My Arbor si trova tra le montagne dell’Alto Adige, a Sant’Andrea di Bressanone, sulla Plose. Isolato, in una location esclusiva, in mezzo al bosco, domina la Val d’Isarco, integrandosi perfettamente con il paesaggio. Un Hotel sugli alberi per tutte le stagioni. Perfetto per vivere il verde intenso dell’estate, meditare con i colori del bosco che si tinge d’autunno, rintanarsi nei suoi ‘nidi’, le suites, con il freddo e la neve dell’inverno e risvegliarsi dal torpore con il rifiorire della natura a primavera. Un luogo dove stare in pace, lontano da tutto e dedicarsi al proprio IO.

Stile e mood: 10

Opera dell’architetto Gerhard Tauber, questo Hotel sugli alberi in Alto Adige sorge su palafitte alte 25 metri ed è perfettamente integrato con la natura e il paesaggio circostante. Qui si vive la montagna, avvolti dall’energia e dalla pace del bosco. Tutti gli arredi e la struttura stessa assecondano questo contatto con la natura: l’ambiente è moderno ma caldo con i toni della terra che dominano le suites con gli arredi in abete e larice, i tessuti sono naturali e lo spazio interno ed esterno si fondono grazie a grandi pareti in vetro che assecondano la luce e la meravigliosa vista sulla Val d’Isarco. La sensazione di pulizia, pace e relax avvolge l’ospite.

Camere: 10+/10

120 Suites su questa grande Casa sugli alberi, tutte orientate a Sud, con vista spettacolare sulla Val d’Isarco e Bressanone. Si parte dai 38mq della Nest, in cui abbiamo alloggiato, un fantastico nido con letto king size super comodo ma sopratutto il divano/letto, alcova direttamente affacciato sulla grande vetrata che da verso il bosco esterno, alla Suite My Arbor, 130 mq di lusso esclusivo con idromassaggio esterno e sauna privata. Hangout e Tree Top si differenziano dalla Nest per la presenza della vasca al centro della Suite e per la posizione ai piani ‘alti’. Quello che accomuna tutte le Suites è il balcone e la grande vetrata che permettono di vivere questo speciale contatto con la montagna e la natura circostante.

Staff e accoglienza: 8/10

Lo staff è molto preparato ed estremamente professionale. Quello che ho apprezzato di meno è il distacco e il poco ‘calore’ nella relazione, piuttosto rigida e affettata nei modi generali (la miglior accoglienza l’abbiamo avuta al ristorante). Alla reception il personale ruota per garantire la copertura h 18/24 e in due situazioni diverse non c’è stato un passaggio di consegne tra gli operatori rispetto a delle esigenze che abbiamo comunicato

Servizi: 9/10

Non è voto pieno per la piscina esterna che è abbastanza piccola rispetto al contesto sia paesaggistico che della capienza dell’Hotel. Piuttosto affollata così come l’area esterna limitrofa. Bellissima invece tutta l’area Wellness al piano interrato. Super moderna, spazi ampi, bellissime aree relax. Di recentissima apertura le Nest esterne, delle intime casette di legno all’aperto dove concedersi 2 ore di coccole a contatto con la natura. Presente inoltre una palestra attrezzatissima sia con macchine cardio/fitness che con sala per corsi di aerobica, yoga e pilates. Programma settimanale di attività tra escursioni, attività sportive, yoga etc abbastanza variegato. Bar, ampia sala ristorante, possibilità di servizio in camera particolarmente apprezzato per la colazione.

Food & Drinks: 8/10

Drink di benvenuto nell’ampia terrazza esterna. Ottima la proposta sia di cocktail che di vini (cantina particolarmente fornita con etichette interessanti non solo Altoatesine). Ottima la colazione che con un sovrappiù può essere ordinata il giorno prima e consegnata in camera (sia dolce che salata). Cena a buffet per antipasti, formaggi e contorni e due proposte di menu giornaliero combinabile con alcune proposte alla carte. Cibo buono (apprezzato sopratutto il dolce e la carne) ma non ci ha fatto impazzire. L’impressione generale, tolto il servizio al ristorante che è molto curato e professionale è quella di essere in un contesto non esclusivo (nonostante il prezzo dell’Hotel indichi questo) con una proposta anche nella forma più da ‘villaggio turistico’ che da Hotel 4 stelle superior. La sala molto ampia ma gremita e piuttosto rumorosa non aiuta l’esperienza ristorativa.

Family Friendly: n.p./Adults only

2020 @Viaggidiritorno. Tutti i diritti riservati.

Share the Love!
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Newsletter

POSSO AIUTARTI?
lucia-ziliotto-personal-branding-coaching-destinazioni-viaggi-treviso_risultato-scaled-1.jpg

Troviamo insieme la tua destinazione su misura?

Facciamo una colazione insieme, una chiacchierata di 30 minuti per capire cosa possiamo realizzare! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE PIACERTI ANCHE
AUTORE
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger. Combinare le mie due anime significa trovare insieme la tua destinazione.

 
NEWSLETTER
INSTAGRAM
SOCIAL
PIU' LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italia

Alpe di Siusi: consigli di viaggio per una vacanza DoloMitica

Hotel

Odles Lodge: Chalet di lusso nel bosco della Plose

Hotel

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Coaching

Intervista a Monica Sauna, @iviaggidimonique

Azienda

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio

Hotel

Nif Alpine Taste: Boutique Hotel in Valsugana

Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel

Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco

SCEGLI ARGOMENTO
TROVA QUALCOSA DI BELLO
Ultimi post Instagram

@ViaggiDiRitorno