“Difficile da trovare. Impossibile da dimenticare”. Questo il motto con cui il Miramonti, boutique Hotel in montagna, in Alto Adige, si definisce. E non c’è value proposition più azzeccata per descrivere questo perfetto hideaway nella foresta, sopra Merano, ad Avelengo. Un luogo dell’anima, con un genius loci e un’energia unica che rendono questo posto speciale. Vibrazioni che accompagnano l’ospite in un percorso e in un viaggio di benessere, dove la bellezza dell’architettura e la forza primordiale della natura si fondono e regalano un’esperienza unica in grado di coinvolgere tutti i sensi e toccare le corde emotive anche del viaggiatore più esigente.
La pace incredibile. Il silenzio. Un’aura speciale. Risvegliarsi sospesi sopra le nuvole.
Un profumo “tranquillity” (note di limone, rosa, vaniglia e pino) che dall’ingresso alla stanza, ti accompagna in un mondo di montagna, zen.
Un ambiente distinto, luminoso e discreto, incastonato nella roccia, in una posizione dominante la vallata dell’Adige e sopra i tetti di Merano. Un carattere definito, che pulsa di bellezza e di energia e che di anno in anno (negli ultimi 10 anni dalla nuova gestione di Carmen e Klaus Alber) cambia e migliora la sua fisionomia, ascoltando i feedback di chi questo posto lo ha vissuto e lo ha ‘percepito’ nella sua forza e unicità, mantenendo però intatto il suo spirito. Una Casa che si evolve, con qualità e originalità e che fonde animo alpino com un mood decisamente cosmopolita, dove la natura rimane l’indiscussa protagonista.
Miramonti Boutique Hotel in montagna in Alto Adige: Hotel review
Location 9/10
Sopra i tetti di Merano , sull’altopiano di Monzoccolo, ad Avelengo si trova questo rifugio alpino. “Difficile da trovare. Impossibile da dimenticare” il motto che lo rappresenta alla perfezione: vista spettacolare sulla Valle dell’Adige e sul Monte San Vigilio, siamo a 1.230 metri di altezza sul livello del mare. Vicino, la scuderia Haflinger Sulfner (dove si trovano i famosi cavalli di razza avelignese), la chiesa di Santa Caterina (quella che se ti dico ‘chiesa di montagna’ riusciresti ad immaginarti alla perfezione) e ai margini, un bosco di 30 ettari. Oasi di pace e tranquillità.



Il perfetto hideaway in qualsiasi stagione, in una posizione privilegiata dove gli inverni non sono particolarmente rigidi ma sono in grado di regalare meravigliosi paesaggi innevati e le estati sono fresche e temperate. Le Dolomiti a pochi passi. E il comprensorio di Merano 2000, raggiungibile in 7 minuti con la nuovissima funivia da 150 posti, la più grande di tutto l’Alto Adige.
Design/Mood 10/10
Un mood unico che rende questo posto speciale, con un’anima. Un’energia primordiale data dalla natura e da un genius loci che abbracciano l’architettura, che si è evoluta e continua a cambiare negli anni per andare incontro ad un pubblico attento al dettaglio e sempre più esigente. La natura è la vera protagonista, attorno a cui ruota tutto il progetto architettonico: grandi vetrate che permettono alla luce di entrare ‘in casa’. Il legno è dominante in un design che è melting pot di geografie, culture e stili: un pò oriente e Nord Europa. Incursioni urbane ma con un anima evidentemente dolomitica. Hotel alpino con spirito cosmopolita. Richiami nordici nella pulizia delle linee e uso dei materiali e ispirazione zen nel ‘less is more’. Il mix tra architetti internazionali, come Friz Hansen e artigiani locali, risulta particolarmente armonioso.



Camere 10/10
44 MM Rooms, 5 categorie diverse e 20 stili che rendono di fatto ogni stanza e suite diversa dall’altra. Denominatore comune: l’atmosfera unica, l’attenzione al dettaglio e la vista speciale. Nel 2016 viene creata la The Owner’s House: edificio principale che ospita anche la Casa dei proprietari, Carmen e Klaus e che ospita camere dal carattere distintivo, semplici ed eleganti, in grado di regalare intimità e discrezione, con un design fatto a mano.
Nel 2017 arrivano la Q Suite e i Loft: un nuovo concetto dalla spiccata personalità, al quarto piano della Casa, dove si incontrano arte, design e uno stile nordico – intellettuale e toni naturali che sposano un elegante blu notte. Lucernai, giardini pensili e finestre a tutta parete sono la cornice perfetta del panorama incredibile. Noi abbiamo alloggiato nel nuovissimo Rooftop Loft: due piani di cui uno mansardato, 48mq interni e 10mq esterni con una nicchia da cui ammirare il paesaggio. Menzione a sè il Loft 007, ispirato dalla spia più famosa al mondo, James Bond, dallo stile maschile e con dettagli ‘segreti’. Nel 1977 sono state girate, proprio in quello che era l’allora Miramonti e i suoi dintorni, molte scene di 007 La Spia che mi amava. Questa Suite onora questa tradizione cinematografica (e ogni domenica sera nella Tea Room viene proiettato un film della serie)!



Nel 2018, il rinnovo delle MM Style Rooms al 2° e 3° piano, essenziali e luminose, stile chiaro e distintivo e letti esclusivi, fatti con i crini di cavallo. Le Craftsmen Homes sono puro design regionale e artigianato locale che si fondono assieme: il fatto a mano è di Casa e l’anima è alto atesina al 100%.
Nel 2019 prende forma un nuovo sogno, la Sky House. Un edificio indipendente, ai margini del bosco, che si raggiunge attraverso delle scale: la percezione è quella di elevarsi verso il cielo. Ancorata con 6 funi alla roccia porfirica. Collegata con un ponte privato al quarto piano dell’hotel, la Sky House è un Hideaway Home autosufficiente. Un cubo in legno sospeso sopra al MIRAMONTI, un gioiello unico per gli amanti della natura (con camino, terrazzo con hotpot privato, doccia walk in, vasca che affaccia sul bosco e letto Hästen.



Food/Drink 9/10
Ristoranti
Tre ristoranti sotto lo stesso tetto, in una cucina rinnovata nel 2022 e capinata oggi dallo chef Massimo Geromel e sous chef Sergio Chinellato, che corrispondo a tre idee di cucina ben distinte. Klassic esalta lo stile italiano, nella sala principale utilizzata anche per le colazioni: un menu che cambia ogni giorno e un’attenzione speciale ai piccoli ospiti. Il Panorama Restaurant è l’esperienza gourmet, da vivere in una sala angolare che affaccia con ampie vetrate terra – cielo sulle montagne. E poi c’è la Stube per gustare in intimità (solo 4 tavoli), in un’atmosfera tipicamente alpina, la tradizione altoatesina. Una menzione speciale a tutto il personale di sala che con grande professionalità e un’ospitalità accogliente e informale è riuscita a regalarci il soggiorno perfetto. Ampia cantina di vini locali e non (se dobbiamo trovare una nota un pò stonata: i prezzi decisamente alti della carta vini).



Tea Time
Dalle 14 alle 17, inoltre, il Tea Time davanti al camino aperto o sulla terrazza al sole con dolci fatti in casa e ingredienti rigorosamente a km 0.
MM Bar
Presente un Bar, ristrutturato nel 2021 dall’atmosfera intima con una vasta proposta di cocktails e drinks (menzione speciale allo Spitzengin, London Dry Gin local creato dal Miramonti insieme ai fratelli Manuel e Christian della Schwarzbrennerei di Molten): una selezione di 10 botaniche alpine provenienti dai boschi di Avelengo, Verano e Meltina. Il Welcome Drink è a base di questo Gin speciale con aggiunta di succo di mela (local, ovviamente).



Staff 9,5/10
Il personale si prodiga con grande professionalità e spirito d’accoglienza (non affettato) nel prendersi cura dell’ospite, senza distinzioni. Nessun escluso, ha saputo trasmettere la filosofia dell’Hotel e regalare piccole attenzioni (soprattutto rivolte al nostro bimbo). Una menzione speciale alla Reception e al personale di sala del ristorante principale.
Servizi 10/10
Pool e Spa
Parliamo della Spa. Servizio per eccellenza che merita un capitolo a parte (e un voto oltre l’eccellenza). Una piscina che conduce verso l’infinito, sotto un tetto dove la luce gioca con l’acqua creando riflessi e bagliori di stelle: acqua a 32° , accessibile tutto l’anno con zona Relax annessa. Quello che ho amato di più in assoluto è l’Onsen e il suo rituale nella foresta: una vasca calda a 40° nella roccia in cui lasciarsi cullare, per rinnovare energie e pensieri, tra il cinguettio degli uccelli e il profumo di pino: arte giapponese che sposa il relax alpino. Percorsi fisici e sensoriali che diventano emotivi.



Nel bosco sono inoltre presenti diversi terrazzamenti con lettini e aree relax e vasche idromassaggio e una Sauna in legno di Hemlock nero con doccia esterna.



Activity House vicina all’Onsen con area Gym super attrezzata al primo piano e sala yoga al secondo.
Degustazione di vini ogni mercoledì sera in Biblioteca con il padrone di casa Klaus. Dopo una breve introduzione alla storia vinicola della regione, si degustano vini speciali, assaporando la cultura altoatesina.
Cineforum. Intorno al MIRAMONTI sono state girate alcune scene del film “La spia che mi amava (1977)”. Ogni domenica sera viene proiettato un classico di James Bond con PopCorn fatti in casa nella Tea Room.
Colazione speciale nella foresta. Possibilità di richiedere una colazione slow, nella foresta per vivere un’esperienza esclusiva nella natura.
Servizio in camera. Noi l’abbiamo testato per la colazione in camera (nella nostra terrazza con vista)


Servizio Concierge e in generale la possibilità di organizzare o prenotare escursioni a cavallo, noleggiare e- bike, affitto della Giulietta storica o del Defender per wine tour guidati.
Parcheggio e Vallet Park Service.
Sostenibilità 8,5/10
La filosofia sostenibile è presente e si evince in diverse scelte di ospitalità nonostante non sia centrale in termini di core value comunicato.
In primis il concetto di restauro e rinnovo architetturale che da spazio al ridare vita senza sprechi, valorizzando l’heritage: ‘il futuro ha radici antiche’. Il coinvolgimento inoltre di manodopera e artigiani locali, così come nella scelta di fornitori del Territorio mette in luce il forse senso etico di Comunità e l’importanza di un’Economia Circolare.
Diversi messaggi (cartacei) in camera ricordano l’attenzione alla sostenibilità e responsabilizzano l’ospite: dall’invito a togliere la tessera di apertura della porta dal card holder per risparmiare energia, all’evitare di richiedere il cambio asciugamani e lenzuola.



Il minimum stay è un’altra azione sostenibile per evitare sprechi e invitare il guest a vivere un’esperienza slow ed entrare nella filosofia Miramonti.
Non si troveranno ciabatte in camera (prima dell’arrivo si riceve una mail con l’invito a portarsele da casa) per evitare presenza di plastiche – sprechi – inutili.
Presenti Dispenser e prodotti ecosostenibili in bagno linea Davines.
La mia recensione completa (presto) su BrightHotels.
Family Friendly? SI!
Miramonti: Boutique Hotel in montagna, in Alto Adige. Un’ Oasi di pace nel bosco, Santuario Alpino – kids e pet friendly…a riprova che la tranquillità zen e un’atmosfera intima ed esclusiva può essere anche a portata di famiglia.



Perfetto per chi è alla ricerca di benessere e una coccola ad alta quota, animi cosmopoliti e attenti ai dettagli. Famiglie che rifuggono dai classici ‘family hotel’ e cercano un ambiente kids friendly ma intimo ed esclusivo.
Hotel intergenerazionale dove tutti sono benvoluti: nonni e genitori, figli e nipoti nel rispetto reciproco e inclusività, con gioia e divertimento per creare dei ricordi speciali. Presente un kids club interno con area giochi super attrezzata per bambini di tutte le età. La piscina è accessibile senza problemi (anche l’Onsen) e dalle h 17 al bar a tutti i bambini viene offerta cioccolata calda con panna (anche in accappatoio).
Miramonti: Boutique Hotel in montagna in Alto Adige. Per verificare disponibilità e prezzi clicca qui!
Sei interessato ad altre Review di Hotel in Alto Adige? Clicca qui!
10 Chalet esclusivi in Alto Adige
Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco
Adler Mountain Lodge: esclusivo relax alpino sull’Alpe di Siusi