• Home
  • Hotel
  • Dove alloggiare in Valle D’Itria: Masseria Cervarolo

Dove alloggiare in Valle D’Itria: Masseria Cervarolo

Tempo di Lettura: 7 minuti
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

dove-alloggiare-val d'itria-masseria-cervarolo-puglia
Tempo di Lettura: 7 minuti

Se sei alla ricerca di un posto magico dove alloggiare in Valle D’Itria Masseria Cervarolo è quello che fa al caso tuo!

Nel cuore della Valle D’Itria, lì dove la natura e il paesaggio del tacco d’Italia riempiono la vista e il cuore con distese infinite di uliveti, chilometri di terra rossa che profuma di sole, i colori turchesi di un mare limpido e profondo e il bianco accecante dei trulli.

Lì…c’è uno dei nostri posti del cuore: Masseria Cervarolo, un luogo quasi sospeso nel tempo e nello spazio (come solo i posti magici, dove riesci a vivere la dimensione bucolica del contatto con la natura e riempirti di sensazioni e di gesti semplici, riescono a regalarti).

Scovato diversi anni fa, nella nostra prima vacanza estiva in due, io e Paolo abbiamo deciso che dovevamo assolutamente creare un nuovo ricordo e renderlo anche il luogo della nostra prima vacanza in tre.

Eccomi quindi ancora con una pancia in lievitazione al 5° mese a prenotare con un certo anticipo la nostra nuova avventura a luglio 2019, per festeggiare il nostro anniversario di matrimonio e quelli che sarebbero stati i quasi 4 mesi di Nicolò! Una settimana magnifica all’insegna del relax, dell’atmosfera speciale e dell’accoglienza che solo la Puglia sa regalare, ottimo cibo (in quantità E-S-A-G-E-R-A-T-E), vino eccellente, cieli stellati, bagni in piscina e gite pomeridiane alla scoperta delle bellezze della Valle D’Itria con marsupio e neonato in spalla!

Dove alloggiare in Valle D’Itria: Masseria Cervarolo

La nostra pagella

Location: 10/10

A circa 6 km da Ostuni, la città bianca, Masseria Cervarolo accoglie l’ospite nel tripudio del paesaggio e della natura che questo spaccato della Valle D’Itria riesce a regalare. Una strada sterrata che si addentra in una rigogliosa tenuta circondata da uliveti e dalla terra che profuma di sole e di Puglia.

La Masseria si trova in posizione strategica e centrale rispetto ai luoghi di maggiore interesse. In pochi minuti in macchina si possono raggiungere i meravigliosi paesini di Cisternino (tappa stra consigliata nel tardo pomeriggio per fermarsi a cena in una delle sue bracerie tipiche), Ceglie, Martina Franca, Alberobello, Locorotondo. Il mare Adriatico si annusa nell’aria ed è a pochi chilometri di strada, così come il Mar Ionio è raggiungibile in una quarantina di minuti di macchina. A seconda di dove tira il vento si ha quindi la possibilità di scegliere il lato di litorale più adatto in cui trascorrere una giornata di sole e mare. Gli aeroporti vicini sono sia quello di Brindisi che quello di Bari.

Stile e Mood: 10+/10

Masseria con trulli del XVI secolo, perfettamente ristrutturata mantenendo gli elementi ed edifici originari e convertita in una dimora di charme, Masseria Cervarolo è l’immagine che avevo della Puglia prima di visitarla e che oggi continuo a sognare quando penso al calore di questa Terra.

Un corpo centrale che ospita alcune camere, la Reception, zone di relax comuni, piccoli salotti e librerie che si affacciano sui giardini e vicoli interni della Casa Grande.

Una chiesa con uno splendido altare Barocco e affreschi (noi abbiamo dormito nella camera proprio sopra il tetto della chiesa che era la nostra terrazza panoramica: super super bella!) e un’atmosfera di eleganza e semplicità che convivono in una perfetta simbiosi in ogni angolo della Tenuta, regalando scorci pazzeschi.

La Puglia è tutta qui e la sensazione è quella di passeggiare in un piccolo paesino dell’entroterra di questa splendida Regione, fatta di terra e mare.

E poi ci sono i trulli che ospitano altre stanze con spazio esterno privato, un vecchio ovile ristrutturato a suite (la prima stanza in cui abbiamo alloggiato quando siamo venuti qui…).

Una fantastica piscina ricavata da una dolina carsica, tra rocce e giardini terrazzati con bar e un ristorante in una vecchia Lamia, tipica abitazione Pugliese che d’estate ospita i commensali nell’agrumeto esterno in un tripudio di lucine che illuminano l’ambiente rendendolo magico. Niente è fuori posto e il connubio degli spazi abitativi con la natura e il paesaggio è perfetto.

Masseria_Cervarolo_sala-colazione
Masseria_Cervarolo_cena-estate
Masseria_cervarolo-masseria-con-trulli-valle-d-itria

Camere: 10/10

Classic e Superior nell’edificio principale e Junior Suite nei trulli: le camere di Masseria Cervarolo conservano lo stile e il gusto classico – contemporaneo anche negli arredi interni, semplici, accoglienti, eleganti.

Con spazio esterno privato o terrazze panoramiche, la nostra Superior ci ha regalato dei momenti indimenticabili, tutti nostri, all’ora del tramonto, sull’enorme terrazza sul tetto della chiesetta della Masseria. Letto King Size comodissimo, culla aggiuntiva per Nicolò (che ha comunque preferito dormire in mezzo alla mamma e al papà), frigobar, salottino, wi – fi, un’intima doccia in muratura e spazi ampi, sono stati la nostra casa per una settimana in cui non ci siamo fatti mancare nulla.

*Aggiornamento: ad agosto 2020 abbiamo dormito in una Suite in un trullo e a giugno 2021 per noi una nuova Suite da esplorare in cui abbiamo alloggiato in 4 con la nonna/baby sitter che ci ha accompagnati nei nostri giorni tra lavoro e relax.

Terrazza Superior Room sopra la chiesetta
Superior Room edificio principale, sopra la chiesetta
Camera nell’ovile

Staff e accoglienza: 10+/10

Per noi più e diversamente da un ‘Hotel’, una famiglia. La sensazione di essere a casa, circondati da persone care. Quell’accoglienza unica e calorosa (ma mai invadente) che ci ha fatti ritornare e ci farà (speriamo presto), ritornare. Teo e la moglie, i proprietari della Masseria, sono due persone dal sorriso sincero e dall’animo buono e nobile e così come loro, tutto lo staff (che abbiamo trovato immutato negli anni) ha reso le nostre vacanze speciali. Il calore del Sud, la disponibilità, l’affetto e una premura genuina che ci hanno aiutato non poco nella nostra prima vacanza con Nicolò che è stato coccolato da tutti.

Servizi: 10/10

Piscina, ristorante, bar, massaggi/Spa, corsi di cucina, degustazione di vini locali con sommelier, Oil tasting, noleggio mountain bike sono alcune dei servizi che la Masseria offre ai suo ospiti. Abbiamo apprezzato particolarmente il Wine Tasting (in italiano e inglese) che nella nostra prima vacanza ci ha fatto scoprire i fantastici vini pugliesi che sono poi diventati un immancabile presenza nella nostra cantina e sulla nostra tavola estiva.

Food & Drink: 12/10

L’unica avvertenza è di dimenticare la bilancia (ahimè) e concedersi il lusso di lasciarsi viziare e coccolare dalla fantastica cucina del ristorante (ad uso esclusivo degli ospiti).

Colazioni indimenticabili con un’ampia scelta, ogni giorno diversa, di dolci e torte fatte in casa, proposte salate (per me immancabile la focaccia pugliese con i pomodorini freschi dell’orto e un’abbondanza di stracciatella e burrata fresca fresca).

Possibilità di pranzare in Masseria con un light lunch sia al ristorante che sotto il pergolato del bar della piscina e cene meravigliose, le serate d’estate con le mille luci della sera, sotto l’aranceto in un’atmosfera magica e romantica. Abbiamo mangiato divinamente. Riso e chiacchierato, sorseggiando ottimo vino, sotto le stelle, mentre Nicolò si addormentava beato nella sua carrozzina e si lasciava andare nel mondo dei sogni.

Family Friendly: SI++

La nostra prima vacanza con Nicolò è stata semplicemente perfetta, grazie ad un ambiente assolutamente baby friendly e tutti i confort e il supporto di cui avevamo bisogno. La Masseria è frequentata da famiglie e c’erano nel nostro stesso periodo diversi bambini di diverse età (noi eravamo gli unici italiani e Nicolò ha giocato in piscina con bimbi australiani, neozelandesi e inglesi). Questo non rende il posto meno adatto alle coppie: rimane tranquillo e garantisce comunque intimità e relax.

Masseria Cervarolo: promossa a pieni voti e si merita una lode complessiva e generale.

Noi non vediamo l’ora di tornarci, e tu?

Una SORPRESA PER TE che sei arrivato fino alla fine di quest’articolo e che stai sognando anche tu Masseria Cervarolo. Prenotando direttamente la struttura dal loro sito, usando in fase di richiesta il codice VIAGGIDIRITORNO avrai in regalo un’esperienza tipicamente pugliese: una visita ad un uliveto secolare con degustazione di olii biologici inclusa.

Clicca qui per saperne di più!

2020 @Viaggidiritorno. Tutti i diritti riservati

Share the Love!
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Newsletter

POSSO AIUTARTI?
lucia-ziliotto-personal-branding-coaching-destinazioni-viaggi-treviso_risultato-scaled-1.jpg

Troviamo insieme la tua destinazione su misura?

Facciamo una colazione insieme, una chiacchierata di 30 minuti per capire cosa possiamo realizzare! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE PIACERTI ANCHE
AUTORE
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger. Combinare le mie due anime significa trovare insieme la tua destinazione.

 
NEWSLETTER
INSTAGRAM
SOCIAL
PIU' LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italia

Alpe di Siusi: consigli di viaggio per una vacanza DoloMitica

Hotel

Odles Lodge: Chalet di lusso nel bosco della Plose

Hotel

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Coaching

Intervista a Monica Sauna, @iviaggidimonique

Azienda

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio

Hotel

Adler Resort Sicilia: hideaway ecosostenibile vista mare

Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel

Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco

SCEGLI ARGOMENTO
TROVA QUALCOSA DI BELLO
Ultimi post Instagram

@ViaggiDiRitorno