La prima volta che sono entrata nel vialetto che conduce a Maso di Villa, Relais di campagna e ho scorto questa Dimora di Charme dalla rigogliosa vegetazione estiva, ho pensato per un momento di essere stata trasportata in Provenza: un vecchio casale in pietra ricoperto d’edera, il suo pergolato grondante uva, i balconi azzurri. Un’atmosfera sospesa, magica.

Siamo invece nelle Colline Patrimonio Unesco di Conegliano e Valdobbiadene, più precisamente a Susegana a pochi km dal Castello di Collalto.

Maso di Villa: la storia

Chiara e la sua famiglia (mamma Loretta e papa’ Beppe, uomo dalle mille vite, stilista, architetto e poi vignaiolo) hanno ridato vita in 4 anni a questa antica Casa Colonica (che risale all’epoca Napoleonica) scoperta quasi per caso, come succede con le cose più preziose, durante una passeggiata nel 1997. Un meticoloso restauro, conservativo rispetto agli elementi architettonici originali in cui sono stati utilizzati materiali di recupero, dagli antichi travi a vista per i soffitti, ai listoni di vecchio legno e mattonelle in cotto d’epoca per i pavimenti. Gli arredi interni derivano da anni di ricerca presso rigattieri e mercatini d’epoca. Nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio riporta all’atmosfera della vita contadina, regalando un fascino unico a questa Locanda di Campagna.

Maso di Villa, oggi: Relais e Cantina
Agriturismo di Charme, 6 camere ognuna con un suo colore e stile con vista sullo splendido giardino – vigneto, l’orto biologico, una piscina recuperata da un vecchio lavatoio, la colazione fatta in casa con amore e le merende a base di prodotti a km 0, in cui non può mancare il vino della casa.
Qui tra le Colline del Prosecco, a Maso di Villa, si produce un ottimo vino di taglio bordolese, il Nasi Rossi, un progetto in cui c’è dentro amore, passione e fatica. Uve di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot lavorate con metodo biologico, senza concimazioni che con il sudore di una lavorazione totalmente manuale a bassissima resa (pensate che una bottiglia si ricava dall’uva di 2 viti!) danno vita, dopo l’affinamento in barrique di rovere (per 18/24 mesi) e 10 anni di invecchiamento in cantina, al Nasi Rossi: 5.000 bottiglie l’anno di un’eccellenza per palati genuini e raffinati, tutte numerate.

Per chi ama il vino, le storie di persone, la vita e la passione che c’è dietro un’etichetta e una bottiglia, Maso di Villa, Relais e Cantina è un posto imperdibile in cui concedersi qualche giorno di puro relax a contatto con la natura, nel territorio generoso e genuino di questo nostro Veneto e tra le Colline Patrimonio Unesco di Conegliano e Valdobbiadene, che ci invidia tutto il Mondo.
Maso di Villa: l’esperienza di soggiornare in una Dimora di Campagna tra le Colline del Prosecco.
Il lusso di dedicarsi del tempo di qualità con chi si ama. Regalarsi un’esperienza, vivere delle emozioni, costruirsi dei ricordi. Svegliarsi come nella casa dei nonni in campagna, con la luce che filtra tenue dai balconi, il profumo di una torta appena sfornata, la moka che borbotta e l’aroma di caffè che sale le scale. Respirare a pieni polmoni, infilarsi una vestaglia e scegliere in ciabatte verso la sala colazioni. Uscire a piedi nudi sotto il pergolato, godere del silenzio di questo luogo, sgombrare la mente e concedersi al dolce far niente. Un tutto in piscina, la lettura di un buon libro, una lunga passeggiata, un salto nell’orto, prendere il sole distesi sul prato. Andare alla scoperta del territorio, rientrare e concedersi un aperitivo lungo lungo, una degustazione di vini e prodotti dell’orto. Attendere il tramonto, emozionarsi ad osservare la luce che cambia.
Come prenotare il tuo soggiorno con codice riservato a Viaggidiritorno!
Per prenotare la tua fuga romantica ecco qui il link per verificare la disponibilità.
Per te una sorpresa: un codice, riservato a Viaggidiritorno da inserire per una prenotazione di almeno 2 notti che dà diritto ad un’esperienza gratuita durante il soggiorno, per una visita guidata ai vigneti e alla cantina e degustazione finale con merenda dei vini di produzione.
Come utilizzare il codice dedicato?
Per utilizzarlo dal link diretto di Prenotazione, scegli le date di tuo interesse – inserisci almeno 2 notti -. Clicca poi su ‘inserisci codice’ e scrivi viaggidi (in minuscolo).
Arriverai ad una presentazione dell’offerta riservata, scegli la stanza e porta a termine la prenotazione.
Buon soggiorno!
Vuoi approfondire le attività che si possono fare nella zona delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene?
Qui trovi un post con le esperienze in zona!