E’ un periodo di assenza dal blog. Di assenza in generale da molte cose che mi fanno stare bene. Periodo intenso al lavoro che sta assorbendo tempo, sonno, cervello.
Ecco quindi che arriva il momento di staccare la spina. Anche se solo per una giornata. E ci sono dei posti che aiutano più di altri a rigenerare mente – cuore – spirito in tempo zero.
Ma ecco arrivare in mio soccorso mio marito ad organizzare una sorpresa per il mio compleanno: fuga di 36 h, direzione montagna!
All’ultimo minuto si incastrano un tavolo libero al mio ristorante preferito e una camera con due h e mezza incluse di Spa privata in un B&B che monitoravo da tempo e che, ahimè, era sempre fully booked.
Ecco quindi la giornata perfetta: b&b le Coccole e ristorante Laite. Il tutto in una Sappada deserta, totalmente fuori stagione, ma già vestita di bianco Natale, dopo una prima abbondante nevicata che ha già caricato alberi, prati e montagne di neve. Candida.
Mood di montagna. Temperature vicine allo zero fuori e ambienti caldi dentro. Quei posticini deliziosi e belli che profumano di larice e pino mugo, con le candele soffuse ad illuminare e riscaldare l’atmosfera.
Mai nome fu più azzeccato per questo splendido b&b che ben poco ha da invidiare ad un boutique/design hotel…6 camere e 1 suite che si affacciano sulle montagne, ambienti curati e raffinati, una colazione pantagruelica con prodotti locali e, fiore all’occhiello di questo posto delizioso, una piccola Spa privata da regalarsi per due ore e mezza di coccole a due…Sauna, bagno turco, vasca idromassaggio con vista spettacolare sulla vallata, docce cromoterapiche, lettini ad acqua, tisane e dolci sfiziosi per un relax da regalare e regalarsi. Una favola.
Delizia per gli occhi e per il palato ci regaliamo una cena nel mio ristorante stellato preferito, il Laite.
Fabrizia e Roberto accolgono con un calore inusuale, un servizio impeccabile, attento, cordiale, mai affettato e del tutto sincero, nella loro casa di legno tra le nevi.
Una casetta comoda ed elegante, rustica e pittoresca.
Una stube a scaldare l’ambiente, “piccole finestre che si difendono dai geli dei lunghi inverni” (come cita il sito stesso del Laite nel dare il benvenuto ai suoi ospiti con le parole di Arturo Frova), candele accese, tavoli puliti e apparecchiati in modo semplice, ad arte.
Qui si respira amore per quello che si fa. Si sente nei modi in cui Roberto intrattiene gli ospiti. Il suo modo delicato, di bella persona, di ‘cuore’. Una simpatia che accompagna con discrezione tutta la cena, tra una portata e l’altra. Appassionato Sommelier, che non lesina sul calice di vino in più. Che ama raccontare i vini che propone, frutto di ricerca negli anni, che provengono da tutto il mondo con un occhio di riguardo per il vicino Collio e con delle chicche d’Oltralpe.
E poi, anzi, sopratutto, c’è la cucina di Fabrizia. Donna forte e allo stesso tempo delicata. Due parole con lei per capire il rigore e la disciplina che mette nei suoi piatti, insieme all’estro e alla creatività e al rispetto per le stagioni e i prodotti del territorio.
Diciamo che con il Laite è stato subito amore qualche anno fa ed è sempre grande empatia per la filosofia che sembra permeare questo ristorante stellato. Quei posti dove ti senti a casa, tra amici. Dove sei felice ancora prima di prendere in mano la forchetta. Dove sai che non rimarrai deluso. Dove senti che c’è dietro questa tua felicità, il lavoro costante di chi ci mette cuore e anima.
Ed ecco il menu “Asou” che mi accompagna verso la mezzanotte e verso i 38 anni da festeggiare…








Semplicemente coccole…
@2017 Viaggidiritorno. Tutti i diritti riservati
9 risposte
Posticini speciali e dove trovarli…? Grazie per aver condiviso queste chicche e tanti auguri di buon compleanno (anche se in arciritardo)?
Grazie Alessia!!!! Posticino meraviglioso, se avete in mente una capatina in montagna…da segnare! ?
Che spettacolo! Mi segno tutto perché non mi dispiacerebbe per niente un weekend di questo tipo: tanto riposo e tanto cibo ottimo ?
Beh…potrebbe essere proprio il posto che fa al caso tuo!!! Coccole assicurate!
Ma che bello Lu! È davvero tutto una super coccola! Adoro gli interni degli alberghi di montagna soprattutto in contrasto con la neve bianca fuori! Il calore è percepibile anche dalle sole fotografie! E quel ristorante… wow! Da provare! Non c’è modo migliore per iniziare i 38 anni! Ma davvero 38?! Ne dimostri appena 30! Complimenti!!!! <3
Eh sì…sono 38 ? il tempo passa…ma per l’appunto l’importante e’ dimostrarne almeno 8 in meno!??? l’aria di montagna aiuta a ‘conservarsi’ bene ??? comunque e’ proprio vero…l’atmosfera di questi posti di montagna sono qualcosa di magico
Ho subito salvato tra i preferiti questo post! Che posto magnifico, già ci sto facendo un pensierino ahah ecco perchè amo il mondo del blogging, grazie a voi scopro tante di quelle cose che altrimenti non troverei! Grazie♥
I viaggi sono i regali più belli a mio parere. Tuo marito deve essere davvero dolce, complimenti ??
Il b&b è uno spettacolo!