Ci sono luoghi che immagini e desideri a lungo. Scorri foto, video, immagini che ti proiettano in anticipo in un sogno che speri prima o poi di poterti regalare e vivere. Maison Minervetta è un hotel di Design con vista mare a Sorrento (e tanto altro, in realtà), che avevo scovato come una perla preziosa, navigando nel mondo del Web in cerca di Hotel. Quando ho del tempo libero è uno dei miei passatempi preferiti. A caccia di bellezza e di ospitalità. Mi aveva subito colpito. Una casa piena di colori e di arte e di design fronte Vesuvio, sopra Marina Grande, con una vista spettacolare su Sorrento. Uno stile unico che mi chiamava.
Poi un regalo inaspettato e un week end di fine marzo, ancora in bassa stagione, arrivi qui e incredibilmente è tutto ancora più incredibile di come lo avevi visto in foto e immaginato. Una Casa viva, non solo Hotel, ma residenza privata del proprietario, Marco De Luca, scenografo – architetto – designer. Il nonno è quel Cacace che negli anni ’50 insieme alla moglie di origini danesi creò il tempio dell’ospitalità a Sorrento, con un ristorante e bar chiamato Minerva. Poi la vendita e anni di oblio. Fino a quando il nipote, lo ricomprò e lo trasformò in la Maison Minervetta in onore del nonno e di quel suo progetto che fece la storia in questa parte di Costa davanti al Vesuvio.
Tutto quello che c’è qui dentro: le migliaia di libri, le opere d’arte ad ogni angolo, le foto e i quadri alle pareti di artisti famosi, i ricordi di viaggi nel mondo sono la personale collezione e raccolta di bellezza e vita del proprietario. Mille stili, un’abbondanza di oggetti e cose che può sembrare anche eccesso ma in realtà lo stupore e’ proprio la perfetta combinazione in un mood eclettico e incredibilmente armonioso con un suo perchè unico. Poter vivere quest’esperienza è qualcosa di speciale.
La Minervetta: Hotel di design vista mare a Sorrento. La nostra pagella!
Location: 12/10
Hotel vista mare. Con il Vesuvio lì, davanti, lontano ma sempre presente. Sorrento a destra e tutto il suo Golfo (che si può raggiungere dalla strada alta principale con una piacevole passeggiata in piano di 10 minuti). Sotto Maison Minervetta la spiaggia e il porto di Marina Grande: un angolo che ho amato e che mi ha riportato in mente ricordi di estati passate, di Sud Italia, ritmi lenti e caciarra (tra l’altro la location appare in tantissimi film che hanno fatto la Storia del Cinema Italiano). Marina Grande si raggiunge scendendo le scale dell’Hotel e 300 scalini che attraversano un meraviglioso Giardino Mediterraneo, sempre proprietà privata della struttura.



Stile e mood: 12/10
Tutto richiama il Mediterraneo: dalle ceramiche di Vietri, al blu, ai rossi e ai gialli che predominano su tessuti ed elementi d’arredo. Ma se il mood è tutto italiano sembra in realtà di fare un giro attorno al mondo perchè le opere d’arte, le fotografie, i quadri, la raccolta di ricordi che c’è in questa casa rappresenta lo stile eclettico e l’animo da Globetrotter di Marco De Luca, la mente e l’anima di Maison Minervetta. Le sue identità: architetto, designer, scenografo, viaggiatore del mondo, ricercatore di Bellezza emergono tutte e trovano la loro rappresentazione in questo luogo che diventa Casa del cuore. Quello che colpisce l’ospite è l’armonia del tutto. Elementi apparentemente così diversi e distanti tra loro per stile, provenienza, età, etc. in realtà creano un Unicum perfetto dove niente è di troppo anche se c’è abbondanza di cose e dove si rimane estasiati da ogni angolo e dettaglio prezioso. Attraversare i corridoi e i piani di questa casa è come fare un viaggio nell’Arte e nel mondo alla ricerca del Bello.



Camere/Suites: 9/10
12 Camere di cui una Junior Suite, ognuna con la propria identità, mood, colori – che tra l’altro cambiano di anno in anno e si rinnovano continuamente -. Un viaggio nel viaggio. L’abbraccio del mare dalle grandi vetrate di ogni camera e la vista del Vesuvio e di Sorrento è qualcosa di magico. Le camere sono dotate di ogni comfort e accessoriate (unica mancanza, per trovare proprio un difetto: manca una Nespresso per chi alla mattina non vuole rinunciare al suo caffè in camera e fa fatica all’alba ad andare nella cucina principale – sempre e comunque a disposizione degli ospiti – ).



Staff e accoglienza: 10/10
Un’accoglienza superlativa. Tutto lo staff mette a proprio agio l’ospite in un connubio perfetto di professionalità e informalità. Ci si sente veramente a casa. C’è discrezione, ma tutto il calore partenopeo. Uno stile e un’identità distintiva che passa anche attraverso le persone che lavorano alla Minervetta.
Food e Drink: 10/10
La colazione perfetta vista mare. E sicuramente una delle migliori colazioni di sempre. La cucina è bella da vedere e mangiare. Un tavolo colazioni con un tripudio di dolce e salato che raramente abbiamo trovato (il Sud Italia in questo vince a mani basse sempre!) da altre parti e alcuni piatti ‘espressi’ (uova in tutte le varianti e pan cakes). La terrazza apparecchiata e la vista mare sono la ciliegina sulla torta (così come i falchi presenti per arginare e allontanare i gabbiani dal lauto buffet).
Su richiesta c’è la possibilità di pranzare con piatti leggeri (una caponata, una caprese) sempre in terrazza – l’ideale nelle giornate di ozio tra un libro e una nuotata in piscina -.
Alle 17 inoltre viene servito un aperitivo per godersi il rito del tramonto con un ottimo (!!!) cocktail e qualche bruschetta. Il bar e la terrazza sono aperti anche agli esterni dando ovviamente sempre la priorità agli ospiti della Casa.



Servizi: 8/10
E’ presente un parcheggio a disposizione degli ospiti – vengono lasciate le chiavi alla reception per dare la possibilità di spostarle e sistemarle a bisogno – . Quindi comodissimo se arrivate in macchina (per poi stazionarla qui e muovervi con altri mezzi, soprattutto se venite in alta stagione). C’è una piccola, splendida piscina nel giardino che affaccia sul mare con una doccia all’aperto da sogno mediterraneo. La spiaggia poi è 300 scalini più sotto (non privata dell’Hotel). Sorrento è a 10 minuti a piedi con tutte le opzioni per la cena. C’è la possibilità di organizzare tramite la reception escursioni private anche in barca.



Family Friendly? NO
Il nostro è stato un week end romantico, di coppia. I bambini sono benvenuti sopra i 12 anni. La tipologia di struttura, l’arredamento e la collocazione non lo rendono un Hotel baby friendly.
Cosa abbiamo amato di più della Minervetta. I nostri Highlights!
- I risvegli nella nostra Camera con finestre faccia a vista angolari, l’alba, il mare e Sorrento che entravano letteralmente nello spazio interno
- La colazione in terrazzo lenta lenta: un tripudio di gusto e di cura, tra ceramiche colorate, dolce e salato e viste spettacolari sul mare.



- Gli aperitivi in terrazza, con ottimi cocktail e bruschette gustose, a guardare la luce e i colori del cielo e del mare cambiare ad ogni minuto



- I momenti di relax nelle aree comuni, sui morbidi divani e sulle sedie canadesi esterne del terrazzo a leggere e sfogliare libri di viaggio, di Hotel nel mondo, di fotografia.
- Scendere verso la piscina e ad ogni scala scoprire e sorprendersi per un angolo prezioso, una foto di Henri Cartier Bresson alla parete, una foto di Galimberti, una ceramica preziosa
- Il giardino mediterraneo e la piscina che ricordano un sogno di altri tempi e portano con 300 gradini verso il mare e il porto di Marina Grande



Vuoi verificare la disponibilità e i prezzi di Maison Minervetta a Sorrento? Clicca qui!
Vuoi scoprire altri Hotel esclusivi per un week end in Italia? Qui altri suggerimenti!
Dove alloggiare in Valle D’Itria: Masseria Cervarolo – Puglia
Masseria Susafà – Sicilia
La Lupaia, Torrita di Siena – Toscana
Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti – Alto Adige
Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco – Alto Adige
Maso di Villa Relais di campagna – Veneto