Sono monotematica…lo so…ma non posso non parlare di nuovo della Francia che va bene in tutte le stagioni e si sposa perfettamente, come meta di viaggio, in qualunque festività abbiate a disposizione.
Il 2 giugno per noi italiani quest’anno cade in modo fortunato di giovedì.
Quindi perché non fare un bel ponte e godere del primo sole in Costa Azzurra?
Vi ho già parlato di Parigi, della Provenza e della Camargue e a Pasqua siamo stati insieme in Dordogna (post che è stato apprezzato anche da GoEuro, piattaforma di booking di viaggi con blog dedicato ai nostri amati viaggi – qui trovate citata la mia esperienza in una nuova collaborazione con questo sito che condivide con me la passione per la Francia e dove potete trovare diversi articoli recenti che toccano le Regioni di questo fantastico Paese – )…
Oggi, vi porto in Costa Azzurra e più precisamente in quelle che sono le mie tappe preferite di questa zona che, negli anni, ha sempre saputo sorprendermi come se ogni volta, fosse la prima volta…
Facilmente raggiungibile sia in auto (macinandosi un bel po’ di km se consideriamo come partenza il nostro Nord Est…ma fattibilissimi – magari viaggiando di notte pronti all’arrivo per fare colazione in riva al mare a Nizza – ) che in aereo con diretti da Venezia a Marsiglia e/o Nizza, può essere la meta ideale se siete in cerca di magnifiche spiagge (attrezzate e non, cool o selvagge), sole, ottimo cibo e un entroterra costellato da villaggi immersi nel verde a dominare colline con viste eccezionali, dove l’azzurro del cielo si confonde con quello del mare cristallino (il tutto condito da un’atmosfera che io definisco tipicamente ‘francese’ – mia personalissima immagine e definizione, ovviamente – … quel mood che associo alla luce estiva del tardo pomeriggio, calda e accogliente, alle baguette sottobraccio e ad un bicchiere di vino rosè da sorseggiare davanti ad un tramonto, il profumo di lavanda, le biciclette con i cestini in vimini).
Ecco qui le tappe per me imperdibili (da Marsiglia a salire verso Montecarlo per intenderci…)
#Marsiglia
Si parte dalla più grande città della Francia meridionale, capoluogo della Regione Provenza – Alpi – Costa Azzurra e primo porto di tutto il Paese. Ed è proprio il vecchio porto il cuore pulsante e vivo di questa città multietnica con un fascino tutto suo. Città di mare. Città mediterranea. Crocevia di colori, profumi, etnie, sapori. Un mix che non vi lascierà di certo indifferenti, nel bene o nel male (Marsiglia si ama follemente o non piace affatto…prendere o lasciare…bianco o nero, niente mezze misure)
#Cassis e le Calanque
Bellissimo villaggio di mare, incastonato tra le Calanques (canyon rocciosi simili a fiordi che si tuffano nei colori forti del mediterraneo, una natura selvaggia e libera) e Capo Canaille (la più alta scogliera d’Europa a picco sul mare), Cassis colpisce al cuore con le sue case colorate, le barche dei pescatori lungo il porto e i suoi locali dove si mangia un’ottima cucina di pesce.
#Saint Tropez e #Cannes
Le metto assieme…nel senso che quando le nomini, ovviamente vengono in mente yacht milionari, vip, mostra del cinema e tappeto rosso, club e party esclusivi, shopping di lusso.
Non sono le tappe che ci colpiscono di più…ma per l’appunto, se sei da queste parti non puoi non fermarti anche solo per dire ci ‘sono stato’ o renderti conto con i tuoi occhi cos’è realmente questa esclusività tanto decantata (per noi il significato può essere sintetizzabile in una colazione a Cannes in un baretto “x” sulla Promenade con uno scontrino proibitivo per due cornetti, un caffè e una spremuta d’arancia che ci ricorderemo per lungo tempo)
#Antibes
Non solo jet set da riviera e spiagge dorate, ma una cittadina deliziosa piena di vicoli nascosti, mercati alimentari e di antiquariato. Tappa ideale per le spiagge e per una cena in uno dei deliziosi localini di cui è costellato questo pezzo di Costa Azzurra.
#Cagnes Sur Mer
La città è divisa in tre zone, Haut de Cagne, il cuore medievale in collina, la città alta con le sue stradine pittoresche e i meravigliosi paesaggi (che è quella che consigliamo assolutamente di visitare!!!) Cagnes Ville, il quartiere nuovo, moderno, circondato da centri commerciali e palazzoni residenziali (che in realtà è un po’ un pugno in un occhio) e Le Cros de Cagne, il vecchio porto di pescatori vicino alla spiaggia.
#Saint Paul de Vence
Semplicemente MERAVIGLIOSO. Un’atmosfera unica, surreale, quasi magica. Borgo di artisti (costellato di gallerie d’arte, più di sessanta) merita una lunga sosta. Perdetevi nelle stradine strette di questo villaggio arroccato su una collina che sembra uscito da una fiaba o da un quadro e godetevi il paesaggio meraviglioso che lo circonda e l’ottima cucina provenzale in alcuni dei ristoranti più rinomati della Costa Azzurra.
#Nizza
Un fascino retrò che potrete vivere specialmente nella città vecchia: un dedalo di viuzze dai colori pastello piena di angoli suggestivi. Vi sembrerà di fare un tuffo nel ‘700 fra palazzi antichi, il vecchio ghetto ebraico in Rue Bénoit Bunico, il palazzo della prefettura, dimora dei Principi di Savoia e Cours Saleya, dove si svolge il mercato e luogo molto animato la sera, senza contare le tante chiese barocche.
Qui i negozietti straripano di prodotti tipici che vi ammalieranno con i loro invitanti profumi, fra olive, pane fragrante e venditori di essenze.
Immancabile una passeggiata lungo la Promenade des Anglais (specialmente al tramonto): la sua atmosfera così particolare è data dalla cornice urbana ricca di splendidi palazzi d’epoca, portici e piazzette che si affacciano sulla baia.
Nizza è la meta ideale anche se siete degli amanti dell’arte. Vi aspettano qui infatti due permanenti importanti al Musée Matisse, in un’antica villa genovese immersa negli ulivi e la più grande collezione esistente su Marc Chagall nell’omonimo museo.
#Eze
Questo villaggio pittoresco, il più piccolo della Costa Azzurra, sembra uscito da una fiaba. Non a caso qui trascorreva le sue vacanze Walt Disney che avrà tratto spunto da questo luogo magico (reale) per le sue storie animate. Un colpo d’occhio meraviglioso per queste case che sono letteralmente sospese su uno spuntone di roccia. Il verde della vegetazione, i mattoni a vista delle case, il blu del mare che circonda questo questo quadro pittoresco da qualunque parte lo si guardi.
Gran parte del villaggio ospita uno dei Relais & Chateaux più rinomati di Francia, Le Chevre D’or, con il suo ristorante stellato che beneficia di una terrazza con un panorama unico e meraviglioso sulla Costa Monegasca.
#Montecarlo e Principato di Monaco
Prima di valicare di nuovo la frontiera italiana vale la pena dare un saluto ai Reali e passare per Monte Carlo. Tra Gran Premio di Formula Uno e diversi film ambientati in questa parte di Costa Azzurra, l’impressione è di esserci già stati e di riconoscere come famigliari i lussuosi edifici e hotel della zona.
Un paesaggio che da tutte le angolazioni, anche qui, toglie il fiato…
#DOVE DORMIRE
(Qui vi segnali i posti dove ho alloggiato io e che mi sento assolutamente di consigliare)
#LA PARARE, splendida casa con piscina del XVII secolo, ristrutturata e finemente arredata a 25 minuti da Nizza e dalla Costa Azzurra. Un posto che definire speciale è riduttivo. Speciale grazie a Karine e Sydney, la coppia di proprietari che vi allieterà con la loro fantastica storia d’amore, iniziata Oltre Oceano e che ha trovato coronamento in questa vecchia casa di famiglia che hanno deciso di rimettere in sesto e di arredare ricordando i loro viaggi e la loro vita in giro per il mondo. Un luogo pieno d’armonia, di pace e serenità dove godere di una bellissima piscina, di un giardino immerso negli ulivi dove vi aspetterà la mattina una splendida colazione e dove spesso i proprietari organizzano delle cene con gli ospiti della casa…tutti assieme come in un gruppo di amici o in famiglia, attorno ad un tavolo imperiale costellato da candele, ottimo cibo, buon vino e una compagnia internazionale (gli ospiti qui arrivano da tutto il mondo) da conoscere. Imperdibile e comodo per visitare tutta la zona nei dintorni di Nizza.
#VILLA ESTELLE altra maison di charme tra Nizza e Antibes, ad Haut de Cagnes. Splendido giardino estivo con una terrazza in cui perdersi in una colazione senza fine tra alberi d’arancio, ulivi e bouganville, attorno a cui si aprono delle camere meravigliose.
#MAMA SHELTER a Marsiglia. Di questa catena di deliziosi boutique hotel vi ho già parlato qui (ad Istanbul). Si replica la formula, qui da dove è partita, in territorio francese. Un albergo smaliziato, malizioso e assolutamente da provare (per credere).
Ora non resta che partire…e attendere gli immancabili consigli gastronomici.
(To be continued in ‘intervalli enogastronomici’) …Au revoir!
2016 @viaggidiritorno. Tutti i diritti riservati.