Irlanda On the Road: itinerario di 4 giorni

Tempo di Lettura: 7 minuti
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Connemara, tappa del nostro itinerario di 4 giorni in Irlanda on the road
Tempo di Lettura: 7 minuti

Amo gli On The Road. La sensazione di libertà che regala un viaggio con il vento tra i capelli (in questo caso ‘metaforico’, perchè una cabrio non è consigliata a queste latitudini), la musica a palla e la strada che scorre e cambia insieme ai numeri sul conta chilometri è per me una sensazione unica. E’ il Viaggio per eccellenza. Quello che pianifichi tappa per tappa, ma dove poi l’imprevisto e la bellezza di qualcosa che ti colpisce durante il percorso scombinano i piani e diventano scoperta, avventura. Dove il percorso assume uno speciale significato che è quello che poi ti riporti a casa, con tutte le emozioni di ritorno. Qui trovi il nostro itinerario di 4 giorni alla scoperta dell’Irlanda, on the Road. 1650 km attraverso il Connemara e la Contea di Galway, la Contea di Clare, il Ring of Kerry, Waterford e l’area di Dublino.

Emozioni di un viaggio On the Road in Irlanda

4 giorni sono pochi. Pochissimi. Soprattutto quando ti rendi subito conto che sei in una Terra che è ancora più magica di quanto il tuo immaginario avesse saputo disegnare. Ma ho cercato di respirare a pieni polmoni. Di fare il pieno di verde e di energia. Di ricaricare le batterie, di non perdermi nessun momento e dettaglio, di godere di questo tempo, che in viaggio, è in primis, tempo per noi tre. Abbiamo cantato a squarciagola con i finestrini abbassati (gli U2 e le sigle dei cartoni Disney e Pixar le nostre colonne sonore preferite), corso e giocato a nascondino in prati di un verde che più verde non si può (il pantone si chiama ‘verde Irlanda’, giusto?), camminato lungo sentieri e mulattiere circondati solo da pecore per km, giocato con le onde dell’Oceano in spiagge selvagge e dorate. Ci siamo riscaldati in Pub di piccoli villaggi dalle case colorate e i tetti in paglia davanti a caminetti accesi e pinte di Guinness. Abbiamo esplorato misteriose rovine di abbazie e antichi castelli. Mangiato quantità di Eggs Benedict importanti. Esplorato boschi e scogliere. Siamo andati a cavallo in luoghi remoti, come se fossimo in un film o racconto fantasy (con l’impressione di essere spiati da fate e folletti, nascosti dietro le rocce). E abbiamo dormito in Dimore storiche piene di charme e fascino immerse nella natura rigogliosa e selvaggia di questa meravigliosa Irlanda. Come ripercorrere il nostro itinerario o vivere alcune delle nostre esperienze e avventure? Ecco qui il nostro itinerario tappa per tappa con tutti i consigli utili per ripercorrere le nostre orme o integrare in un viaggio più lungo parte del nostro percorso. A voi la scelta.

Irlanda on The Road: il nostro itinerario di 4 giorni. Info utili.

Mappa Irlanda con il nostro itinerario di 4 giorni nelle varie tappe di viaggio on the Road
Irlanda On the Road: il nostro itinerario in 4 giorni

Quando: fine aprile (dal 23 al 27 per la precisione)

Alloggi: 4 in 4 notti

Km totali percorsi: circa 1.650

Volo aereo: compagnia low cost Aerlingus. Diretto Venezia – Dublino (voli presi a gennaio: 2 adulti e un bambino di 3 anni ad un costo di 375 € complessivi – solo bagaglio a mano con priorità imbarco e scelta posti a sedere)

Mezzo: auto a noleggio (compagnia Europcar) di cui non mi sento di parlarvi bene. La nostra esperienza all’arrivo non è stata positiva. Dopo diverse lamentale, un’attesa di 2 h che ha scombinato il nostro planning iniziale alla fine con fatica per ottenere un mezzo abbiamo spuntato 2 upgrade di auto e un Suv con cambio automatico (ricordatevi che la guida è a destra!)

Documenti di viaggio: nessun documento relativo al Covid (Green Pass o altro essendo decadute le restrizioni a marzo 2022). Passaporto o carta identità in corso di validità (l’Irlanda non è nell’accordo Shengen). PLF al rientro in Italia (documento che decadrà da maggio 2022 al rientro da qualsiasi destinazione estera).

Spesa totale del Viaggio: 2.400 € circa tutto compreso in 3

Giorno 1: da Dublino al Connemara

Arriviamo nel pomeriggio a Dublino e in circa 3,5 h di auto, raggiungiamo il Connemara. Il nostro obiettivo è arrivare a Clifden, la capitale del Connemara, da cui parte il circuito ad anello della Sky Road, per il tramonto. Nonostante gli intoppi con l’autonoleggio che ci fanno perdere più di 2 h, realizzo con piacere che a queste latitudini, in questo periodo, il sole tramonta alle 21 e quindi riusciamo a sfruttare le ore di luce (e che luce!!!) per attraversare dei paesaggi incredibili che mi hanno fatto subito innamorare dell’Irlanda. La quintessenza di questa Terra è qui: brughiera, pecore e il nulla per km, isole di pini che spuntano da laghi neri tra montagne che ricordano paesaggi quasi marziani, scogliere dorate, declivi, fari, castelli e abbazie. Il nostro primo alloggio è Glenlo Abbey, in posizione strategica vicino a Galway che ci permetterà di ripartire il giorno dopo ottimizzando i tempi e la logistica.

Trovi il racconto completo e le diverse tappe di questo primo giorno qui:

Irlanda On the Road: il Connemara

Giorno 2: Da Galway a Kenmare

Dedichiamo la giornata ad un tratto della Wild Atlantic Way per visitare la zona del Burren, Doolin e le Cliffs of Moher. La strada da percorrere oggi è lunga. Impostate il navigatore alle Cliffs of Moher con tappa intermedia al Black Head Lighthouse e Doolin così da riuscire a fare una bellissima strada costiera che attraversa il panorama del Burren nella contea di Clare. Dopo aver visitato le Cliffs reimpostiamo il navigatore con la nostra tappa finale: il secondo alloggio, nel Kenmare, lo Sheen Falls Lodge.

Trovi il racconto completo con le tappe del secondo giorno qui:

Irlanda on the Road: Cliffs of Moher e Contea di Clare

Giorno 3: Ring of Kerry

Lo Sheen Falls Lodge è la base ideale per esplorare il Ring of Kerry. Noi lo percorriamo in senso orario lungo la costa: la giornata che ho amato di più nel nostro itinerario di 4 giorni in Irlanda, on the Road. Paesaggi mozzafiato e variegati che ci hanno regalato il Mal d’Irlanda e un’esperienza speciale fuori dallo spazio tempo, a fine itinerario, al Gap of Dunloe che è un luogo che abbiamo amato alla follia. Al termine del giro ci attendono circa 2,5 h di auto per raggiungere il terzo alloggio ad Ardmore nella contea di Waterford, il Cliffs House Hotel.

Trovi tutti i dettagli del nostro itinerario lungo il Ring of Kerry, qui:

Ring of Kerry in un giorno: le tappe imperdibili

Giorno 4: Cliffs walk ad Ardmore e ritmi slow a Dublino

Il 4 giorno decidiamo di goderci il nostro splendido Hotel fino all’orario del check out, sfruttando la bellissima piscina panoramica in esclusiva (per la gioia di Nico) e di fare una passeggiata, partendo dall’Hotel, lungo le Cliffs di Ardmore. Un percorso facile, ad anello (che può anche terminare in Paese e sulla spiaggia della cittadina) con bellissimi panorami (e relitto!).

Il pomeriggio ci attendono 2,5 h di auto per arrivare in zona Dublino ma il tempo a disposizione per noi non è molto e decidiamo per questa volta di non visitare di corsa la città ma di goderci a ritmo slow (come piace a noi), il nostro ultimo alloggio regale: Carton House. 1100 acri di tenuta, campo da golf a 18 buche che ha ospitato più volte il campionato del mondo.

Noi abbiamo camminato nel Green e respirato un’atmosfera rilassata e d’altri tempi, concedendoci poi una splendida cena presso il nuovissimo ristorante dell’Hotel, Kathleen’s Kitchen.

La sveglia poi per noi è suonata il 5 giorno alle 5 del mattino, per andare all’aeroporto e prendere il nostro volo di rientro.

Irlanda, ci rivedremo prestissimo (e la prossima volta la direzione sarà più a Nord!)!

Ti interessano le strutture in cui abbiamo alloggiato?

Share the Love!
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Newsletter

POSSO AIUTARTI?
lucia-ziliotto-personal-branding-coaching-destinazioni-viaggi-treviso_risultato-scaled-1.jpg

Troviamo insieme la tua destinazione su misura?

Facciamo una colazione insieme, una chiacchierata di 30 minuti per capire cosa possiamo realizzare! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE PIACERTI ANCHE
AUTORE
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger. Combinare le mie due anime significa trovare insieme la tua destinazione.

 
NEWSLETTER
INSTAGRAM
SOCIAL
PIU' LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italia

Alpe di Siusi: consigli di viaggio per una vacanza DoloMitica

Hotel

Odles Lodge: Chalet di lusso nel bosco della Plose

Hotel

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Coaching

Intervista a Monica Sauna, @iviaggidimonique

Azienda

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio

Hotel

Adler Resort Sicilia: hideaway ecosostenibile vista mare

Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel

Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco

SCEGLI ARGOMENTO
TROVA QUALCOSA DI BELLO
Ultimi post Instagram

@ViaggiDiRitorno