Foliage: i migliori spot dell’Autunno in Nord Italia

Tempo di Lettura: 6 minuti
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Foliage-nord-italia-migliori-spot
Tempo di Lettura: 6 minuti

I nostri consigli per immergersi nella magica atmosfera dell’Autunno

L’Autunno è stata sempre la mia stagione preferita: l’aria frizzante e pulita, tramonti rosa, la nebbiolina leggera la mattina, il profumo di bosco e castagne, le mille sfumature di una natura che accoglie…quieta, potente e malinconica. Ogni anno programmiamo tra ottobre e novembre, week end e viaggi per andare alla scoperta del Foliage e quest’anno, abbandonata la nostra idea iniziale di tornare in New England (la patria del Foliage, di cui trovate il nostro racconto di viaggio qui: New England in Autunno con un neonato), gioco forza ci siamo concentrati a cercare i migliori spot per ammirare i colori dell’Autunno in Italia e immergersi nella sua magica atmosfera.

Alla ricerca del Foliage perfetto: dove ammirare i colori dell’Autunno in Veneto

Foliage: i migliori spot dell’Autunno in Veneto

Altopiano del Cansiglio

Abbiamo la fortuna di avere a pochi km da casa uno dei boschi più belli in cui ammirare il foliage autunnale e che inoltre, tra fine settembre e metà ottobre, è il posto ideale in cui assistere ai rituali di accoppiamento dei cervi in amore. Una passeggiata sull’Altopiano, accompagnata dal bramito dei cervi, circondati dai mille gialli a arancioni degli alberi che si tingono in questo periodo dell’anno vi farà staccare ed entrare nel perfetto mood Autunnale. Qui trovi un nostro vecchio articolo al riguardo.

Suggerimento: svegliatevi presto e cercate di salire fino al Monte Pizzoc all’alba. La vista su tutta la Pianura è qualcosa di eccezionale (nelle giornate terse si riesce a vedere tutto il Golfo di Trieste e la Laguna) e la nebbia che si alza e corre veloce in nuvole leggere tra gli alpeggi è uno spettacolo magico.

Sosta pranzo o cena ‘Alle Rotte’ (sempre pieno durante i week end, consigliamo quindi di prenotare con un certo anticipo per assicurarsi un posto vicino al Fogher e un tipico piatto del Pastore con formaggio fritto, pastin, polenta e funghi).

Foliage: i migliori spot dell'Autunno in Italia
:

Monte Grappa

Nelle Prealpi Venete, tra la Valle del Brenta, la Valle del Piave il Feltrino il Massiccio del Grappa con le sue valli e Cime che hanno fatto la storia e sono state teatro di battaglie durante la Prima Guerra Mondiale, sono perfette per ammirare il Foliage. Arrivate fino a Cima Grappa e visitate l’ossario e poi concedetevi passaggiate e trekking tra le mulattiere e le vecchie gallerie di guerra.

Foliage: i migliori spot dell'Autunno in Italia

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Paesaggio splendido in ogni stagione, in Autunno le vigne si colorano di gialli e arancioni, dopo la raccolta dell’uva e i piccoli borghi si dipingono di rosso con le case di mattoni con edera a vista. Nell’aria profumo di mosto selvatico e di castagne e rifugiarsi in qualche Osteria a degustare prosecco davanti al camino è il modo migliore per immergersi nel mood autunnale.

Volete soggiornare in zona in un luogo incantato che i colori dell’Autunno rendono unico e speciale? Non perdetevi I Giardini di Villa Marcello Marinelli, a Cison di Valmarino di cui vi abbiamo parlato qui (in versione estiva) e che vedete qui sotto nella sua versione ottobrina.

Foliage: i migliori spot dell'Autunno in Italia

Foliage: i migliori spot dell’Autunno in Alto Adige

Val di Funes

Piccola Valle, circondata dalle Cime Dolomitiche delle Odle e che si estende fino ai vigneti della Val Isarco, vicino a Chiusa è un paradiso per gli amanti del Foliage. Un tripudio di gialli, arancioni, rossi e verdi dalle mille sfumature spiccano nel paesaggio da cartolina del meraviglioso paesino alpino di Santa Maddalena, abbracciato dal Gruppo delle Odle, già imbiancate.

Per raggiungere la splendida veduta qui sotto lasciate la macchina al parcheggio del centro visitatori Naturparchaus e proseguite a piedi lungo la strada asfaltata che dopo poco diventerà riservata ai soli mezzi autorizzati. Tenetevi sulla sinistra, costeggiando la collina dietro la quale si intravede la Chiesa di Santa Maddalena e invece di voltare a destra verso la chiesa proseguite lungo la strada verso l’altro versante della valle e salite fino a trovare il punto panoramico perfetto.

L’aria pulita di montagna, la quiete, la bellezza di questa natura ci ha lasciati senza parole. Siamo rimasti seduti sul prato, da soli, a mangiare un panino con lo speck e berci una buona birra e non poteva esserci pranzo più ricco e perfetto.

Se siete arrivati fin qui, non perdetevi un altro spot ‘famoso’ della Val di Funes: la piccola chiesetta di San Giovanni in Ranui, circondata dalle montagne. Si accede solo a pagamento (4€) da un tornello vicino al parcheggio di Maso Ranui Hof. Attorno al perimetro del prato c’è comunque una piccola zona da cui poter fotografare la chiesa. Dronisti attenzione: non è possibile far volare il drone sopra il prato della Chiesa (un vero peccato).

Foliage: i migliori spot dell'Autunno in Italia

Alta Badia

Quest’anno abbiamo riscoperto la montagna. Mai come dopo il lockdown di marzo abbiamo sentito il bisogno di natura, di ossigeno…della bellezza delle nostre Dolomiti. L’Alta Badia è stata scenario sopratutto invernale di week end sulle piste da sci e in estate abbiamo rivisto questa zona del South Tyrol in una nuova veste: prati meravigliosi, paesaggi unici, le vette più belle che mai. A fine ottobre abbiamo approfittato dell’ultimo week end in cui l’Hotel Ladinia a Corvara era aperto per regalarci un’ultima fuga colorata d’Autunno. Silenzio, il Sassongher dipinto di rosa, il freddo pungente, i piccoli paesi e le chiese arrampicati sulle colline. Il calore di un caminetto acceso, un buon bicchiere di vino, l’ospitalità Ladina fanno il resto.

Alpe di Siusi

L’Altopiano più vasto d’Europa tra Sassolungo e Sassopiatto è bello in qualunque stagione ma l’atmosfera invernale regala un fascino unico a questi prati sinuosi. L’alba e la nebbiolina che sale dai pascoli, le baite che escono dalle nuvole basse, le montagne che si illuminano di mille sfumature di luce e Chalet meravigliosi in cui concedersi momenti di relax e di contemplazione di tutta questa natura meravigliosa. Lo spot migliore? Ve ne abbiamo parlato qui: è l’Adler Mountain Lodge, esclusivi Chalet con la più bella vista da cartolina sull’Alpe di Siusi.

Foliage: i migliori spot dell'Autunno in Italia

Foliage: i migliori spot dell’Autunno in Friuli Venezia Giulia

Carnia

Paesaggi e natura unite ad una tradizione culturale forte e unica, in questo territorio che confina con l’Austria, le province di Belluno e Udine: le Dolomiti Friulane di Forni di sopra e sotto, lo Zoncolan, Arta Terme, Tolmezzo e il Borgo di Sauris sono posti fantastici da visitare in Autunno (e sconfinare volendo e potendo in Slovenia, che anche, regala, una natura mozzafiato).

Da non perdere per il foliage i Laghi di Fusine e del Predil.

Foliage: i migliori spot dell’Autunno in Piemonte

Langhe e Roero

Meta per noi, ormai da anni, fissa tra ottobre e novembre per il foliage e per la degustazione del tartufo bianco d’Alba accompagnato dagli amati vini Regionali (Barolo e Nebbiolo su tutti). Visite in cantina, passeggiate tra i vigneti e gli spendidi Borghi di Morra, Barolo, Barbaresco, Neive (per citarne solo alcuni) e tappe nelle Locande e le Osterie più rinomate e conosciute per il cibo regionale e la degustazione del tartufo. Trovate i nostri racconti qui: Langhe e Roero ovvero un weekend tra i vigneti colorati d’autunno e degustazioni di Barolo e Tartufo Bianco d’Alba

Sei alla ricerca di un alloggio in una di queste zone? Ti consigliamo di usare Booking.com.

2020 @Viaggidiritorno. Tutti i diritti riservati

Share the Love!
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Newsletter

POSSO AIUTARTI?
lucia-ziliotto-personal-branding-coaching-destinazioni-viaggi-treviso_risultato-scaled-1.jpg

Troviamo insieme la tua destinazione su misura?

Facciamo una colazione insieme, una chiacchierata di 30 minuti per capire cosa possiamo realizzare! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBE PIACERTI ANCHE
coaching-viaggi-viaggidiritorno-viaggio-dentro-di-te
Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Scozia on the road

AUTORE
Lucia Ziliotto

Lucia Ziliotto

Donna, mamma, moglie, professionista HR, Coach, Travel Blogger. Combinare le mie due anime significa trovare insieme la tua destinazione.

 
NEWSLETTER
INSTAGRAM
SOCIAL
PIU' LETTI
ULTIMI ARTICOLI
Italia

Alpe di Siusi: consigli di viaggio per una vacanza DoloMitica

Hotel

Odles Lodge: Chalet di lusso nel bosco della Plose

Hotel

Forestis: lusso discreto nelle Dolomiti

Coaching

Intervista a Monica Sauna, @iviaggidimonique

Azienda

Travel Experience Lab: il Coaching in viaggio

Europa

Scozia on the road

Coaching

Coaching: un viaggio incredibile dentro di te

Europa

Francia On The Road: itinerario di due settimane

Hotel

Adler Lodge Ritten: chalet di lusso nel bosco

SCEGLI ARGOMENTO
TROVA QUALCOSA DI BELLO
Cerca
Ultimi post Instagram

@ViaggiDiRitorno